Arriva la app per migliorare il decoro urbano a Sermoneta

Possibile segnalare direttamente all'Ente problemi come buche stradali, panchine rotte, incuria nelle aiuole, rifiuti abbandonati

Il Comune di Sermoneta ha attivato il servizio “Decoro Urbano”: un’applicazione gratuita con cui è possibile segnalare direttamente all’Ente, tramite pc o smartphone, problemi come buche stradali, panchine rotte, incuria nelle aiuole, rifiuti abbandonati. Per utilizzare il servizio basterà scaricare la app Decoro Urbano e registrarsi: la segnalazione consente di scattare una foto, che viene geolocalizzata, aggiungere un breve testo ed inviarla. La segnalazione verrà registrata attraverso il protocollo dell’Ente e smistata ai vari settori di competenza per la risoluzione. Il titolare del software effettuerà un controllo preventivo sulle segnalazioni, impedendo quelle non pertinenti. Ogni cittadino potrà monitorare lo stato della propria segnalazione attraverso la app.

«Uno strumento utile non solo a monitorare il territorio in maniera più efficiente, ma soprattutto un innovativo processo collaborativo con il cittadino per la tutela del nostro territorio e di chi lo vive», spiega l’assessore delegato al decoro urbano Giuseppe Corelli. «Invitiamo i cittadini a fare riferimento a questa app per le proprie segnalazioni, per avere un canale di comunicazione unico e soprattutto per poter acquisire le segnalazioni in maniera ufficiale».

«Quello dell’attivazione della app Decoro Urbano era uno degli obiettivi che si era posta questa amministrazione nelle linee di mandato», aggiunge il sindaco Giuseppina Giovannoli, “e rientra nel processo di digitalizzazione dell’Ente, per il quale l’amministrazione ha ottenuto oltre 300 mila euro di fondi Pnrr per trasformare Sermoneta in una smart city e semplificare la vita dei cittadini». È attiva già la app Junker per la raccolta differenziata dei rifiuti, che consente di avere a portata di smartphone gli ecocalendari e per avere un aiuto a differenziare bene i prodotti. Per segnalare il malfunzionamento della pubblica illuminazione c’è invece il numero verde 800.600.323 attivo tutti i giorni h24.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -