Lettere, ricordi e musica per l’ultimo addio a Marco Scibetta

Il giovane è scomparso lo scorso 28 luglio dopo aver lottato contro un male implacabile, a cui si è arreso dopo tre anni di battaglia

Venerdì pomeriggio anche il sole si è oscurato, coperto dalle nuvole dalle quali è scesa copiosa la pioggia, quella che ha accompagnato le lacrime versate dalle decine di persone accorse al Circolo Cittadino per porgere l’ultimo saluto a Marco Scibetta, scomparso lo scorso 28 luglio dopo aver lottato contro un male implacabile, a cui si è arreso dopo tre anni di battaglia. “La morte sorride a tutti. Un uomo non può fare altro che sorriderle di rimando” la frase di Marco stampata su un telone che accoglieva chi arrivava nella struttura di Piazza del Popolo, gremita dalla sala principale fino al corridoio. Amici e amiche d’infanzia, parenti, colleghi e compagni di vita si sono alternati uno dopo l’altro sul palco per ricordarlo con toccanti lettere e pensieri, intermezzate dalla musica e davanti ad un enorme collage di foto, ricordi e immagini felici della sua vita accompagnate dalla scritta “Va tutto bene”. 

«Era grato alla vita» ha esordito un amico; «Era dotato di grande dignità e coraggio, sempre solare e con tanta voglia di aiutare. Lo ritroveremo nelle piccole cose» gli ha fatto eco un altro. «Era un ragazzo e un uomo buono, non ha mai provato rabbia verso le persone e gli avvenimenti avversi» come raccontato da chi lo conosceva fin da bambino; «La sua richiesta specifica era quella di vederci qui riuniti tutti insieme, come si fa la domenica nelle grandi famiglie». In tanti gli avevano promesso che non avrebbero pianto, quasi tutti non ci sono riusciti: troppe le emozioni nel ricordarlo. «Eppure, lui è qui tra noi, anche se non lo possiamo vedere: ma tutti ora stiamo guardando il suo sorriso». Marco è scomparso a 40 anni, spesi ad aiutare gli altri – non ultimo durante il periodo del Covid, quando si adoperò per fornire alle famiglie bisognose del capoluogo pontino alcuni pc per uso scolastico, in maniera da garantire a quegli studenti che non avevano i mezzi adeguati di poter partecipare al meglio alle lezioni scolastiche in Dad.

L’ennesima dimostrazione della sua grande voglia di vivere e della propensione verso il prossimo che ha avuto fino all’ultimo, quella che lo ha portato a donare i suoi organi e che è stata ricordata nelle toccante cerimonia laica presso il circolo cittadino, officiata da Matteo Tulli,titolare della Taffo Funeral Service di Latina, che ha magistralmente organizzato il tutto con la presenza dell’urna cineraria di Marco. Un ultimo saluto a pochi giorni dalla sua scomparsa, in un abbraccio che ha coinvolto tutti coloro che hanno avuto la fortuna di incontrarlo nella loro vita e che lo porteranno per sempre nel cuore. Così come lo porterà sempre con se anche chi ha ricevuto l’ultimo dono di Marco: i suoi organi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -