Emergenza peronospora, il Comune di Sermoneta al fianco dei viticoltori

Predisposti i moduli per la segnalazione dei danni che gli agricoltori dovranno compilare e inviare entro e non oltre il prossimo 10 agosto

Il Comune di Sermoneta affronta insieme ai viticoltori l’emergenza Peronospora. Le copiose precipitazioni di maggio e giugno sul territorio comunale hanno reso i vigneti di Sermoneta, come in tutta la provincia pontina, vulnerabili alla cosiddetta “peronospora viticola”, fungina che ha causato gravi danni alle viti e che ha compromesso la capacità produttiva dei vigneti. Oltre ai danni al raccolto, i viticoltori si dicono anche preoccupati per la parte vegetativa, in quanto non si conosce come risponderanno le piante.

«Come amministrazione comunale – spiegano il sindaco Giuseppina Giovannoli e l’assessore all’agricoltura Bruno Bianconi – abbiamo subito interessato formalmente la Regione dei danni che molte aziende di Sermoneta hanno avuto, compromettendo la vendemmia di quest’anno. Sono stati predisposti i moduli per la segnalazione dei danni che gli agricoltori dovranno compilare e inviare entro e non oltre il prossimo 10 agosto al Comune e alla Regione, agli indirizzi indicati nel modulo stesso». Tutte le informazioni e la modulistica sono sul sito web del Comune di Sermoneta, sulla home page.

«Nel contempo, questa Amministrazione, tramite apposito atto di giunta, delibererà la richiesta di riconoscimento dello stato di calamità naturale per l’emergenza peronospora sul territorio di Sermoneta – concludono Giovannoli e Bianconi –. Salvaguardiamo i nostri vigneti, che si stanno attestando con i propri vini delle vere eccellenze, con produzioni di qualità. Collaboriamo e superiamo anche questa emergenza: l’Amministrazione è al vostro fianco».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dall’Australia al Canada: l’International Walk ha fatto tappa a Minturno, crocevia di storia, cultura, fede e accoglienza

Ad accogliere il gruppo internazionale è stata la Consigliera comunale delegata alla Cultura, Rita Alicandro

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -