Sabaudia – Dopo 10 anni di buio totale, riapre il foyer del cinema Augusto

In occasione del 90º anniversario della posa della prima pietra della città è stato restaurato con cura il foyer dell’Augustus

Dopo oltre 10 anni di buio totale torna la luce all’interno dello storico cinema Augustus di Sabaudia, grazie all’instancabile impegno dell’Amministrazione Mosca. L’oscurità che aveva avvolto l’iconico cinema è dissipata. I pannelli di compensato che per anni avevano ostruito l’ingresso sono stati finalmente rimossi.

In occasione del 90º anniversario della posa della prima pietra di Sabaudia, è stato restaurato con cura il foyer dell’Augustus che ospiterà una suggestiva mostra fotografica. L’inaugurazione è prevista proprio il 5 agosto, alle ore 18, in occasione dei festeggiamenti della Città. Saranno presenti anche i cittadini di Sabaudia nati nel 1933 che hanno contribuito allo sviluppo economico e sociale della Città. Gli storici sabaudiani riceveranno dal sindaco Mosca una pergamena, con il bollo di Poste che raffigura la posa della prima pietra. Le celebrazioni non si fermano qui. Per il “compleanno” di Sabaudia, è stato emesso un francobollo dedicato a Sabaudia, corredato da annullo speciale. Chi vorrà acquistare la cartolina potrà recarsi alle 17:30 allo stand di Poste Italiane, sistemato in Piazza del Comune, proprio dinanzi all’ingresso del Cinema.

Le sorprese non finiscono. Sempre lo stesso giorno, alle 16:45 ai piedi della Torre Civica, saranno presentati alla stampa dal Soprintendente Francesco Di Mario, i lavori di riqualificazione del Palazzo Comunale, simboli tangibili di una Sabaudia che si rinnova con orgoglio. Per concludere in bellezza l’indimenticabile serata del 5 agosto, il maestro Francesco Belli dirigerà il concerto della Latina Philharmonia e del Coro Annuntiatae Cantores che si svolgerà alle 21:30 sul sagrato della Chiesa SS. Annunziata.

È indubbio che Sabaudia stia vivendo un momento di rinascita e di riscoperta delle sue radici culturali, grazie all’impegno e alla passione di coloro che lavorano instancabilmente per far brillare ancora una volta la luce su questa affascinante città. L’Amministrazione Mosca invita tutta la cittadinanza a partecipare

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -