Agricoltura Lazio: pubblicato il bando per la selezione delle strategie di sviluppo locale presentate dai Gal

Le domande di finanziamento per l’adesione al bando pubblico dovranno essere presentate entro il 2 ottobre 2023

È stato pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Lazio il bando teso a selezionare le “Strategie di Sviluppo Locale (SSL), predisposte e presentate dai Gruppi di Azione Locale (GAL), come previsto dalla “Programmazione Leader 2023-2027”. Nello specifico il provvedimento prevede uno stanziamento di 73 milioni di euro che serviranno a finanziare Strategie di Sviluppo Locale (SSL) di tipo partecipativo – con un piano finanziario in termini di spesa pubblica compreso tra 2 milioni di euro e 6,5 milioni di euro – che saranno in capo ai Gruppi di Azione Locale (GAL), espressione di partenariati pubblico-privato, che potranno costituirsi con un numero minimo di Comuni associati non inferiore a 15. La selezione delle migliori Strategie di Sviluppo Locale (SSL) sarà rigorosa e oggettiva e verrà esperita attraverso l’applicazione dei criteri di selezione di recente approvati dal Comitato di Monitoraggio.

«Si tratta di un bando di estrema importanza, perché riteniamo lo sviluppo locale di tipo partecipativo fondamentale per la Regione Lazio. Esso concorrerà al raggiungimento degli obiettivi strategici della politica agricola comunitaria e, in particolare, a quelli volti a rafforzare il tessuto socioeconomico delle zone rurali. Provvederà inoltre a promuovere l’occupazione, la crescita, l’inclusione sociale e lo sviluppo locale contrastando fenomeni di spopolamento, povertà e degrado», spiega l’assessore all’Agricoltura della Regione Lazio, Giancarlo Righini. I territori che potranno essere interessati dallo Sviluppo Locale di tipo partecipativo sono i Comuni delle Aree D “Aree rurali con problemi complessivi di sviluppo” e delle Aree C “Aree rurali intermedie” della classificazione territoriale definita per lo sviluppo rurale. Le domande di finanziamento per l’adesione al bando pubblico dovranno essere presentate entro il 2 ottobre 2023.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -