Formia – Francesco Bauco torna in Italia con il monologo teatrale “Come mai sono qui”

L'evento, promosso dall'Assessorato alla Cultura, sarà in scena martedì 8 agosto all'Area archeologica di Caposele

Un uomo, il giorno del suo 40esimo compleanno, fa un bilancio della sua vita attraverso le donne che ha incontrato. La sintesi è di Paolo Silvestrini, autore di “Come mai sono qui”, il monologo teatrale messo in scena dall’attore e regista Francesco Bauco, in programma martedì 8 agosto alle ore 21.30 presso l’Area archeologica di Caposele. L’evento, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Formia, è gratuito. Considerata la capienza del sito, limitata a 199 posti, è necessario quindi la prenotazione, disponibile al link: https://www.eventbrite.it/…/biglietti-come-mai-sono-qui

Lo spettacolo – Il monologo teatrale è tratto dall’ultimo libro di Paolo Silvestrini, “Dettagli di Dettagli”. Sul palco Francesco Bauco, attore di cinema e teatro, affiancato da cinque attori del teatro di movimento e una danzatrice. Scenografia, musica e ritmo fanno da sfondo a un testo veloce, frenetico, accattivante ai limiti del flusso di coscienza, “Come mai sono qui” è la storia di un uomo, dei suoi amori, degli abbandoni e delle insicurezze: la giostra infinita delle relazioni umane capaci di (s)travolgere con impeto la vita di ciascuno di noi. Il protagonista si lancia ogni volta in una storia e nella amabile complessità della donna che ha di fronte, per poi lasciarsi coccolare dalla dolcezza del ricordo dell’amore finito. Uno spettacolo che fa ridere, sorridere e riflettere con una vena di leggera malinconia. La scrittura asciutta e senza fronzoli è l’istantanea di quel che realmente può capitare a chiunque. Perché a volte la realtà è comica, altre davvero disperata.

Francesco Bauco – Cresciuto a Formia da famiglia romana, Bauco debutta sul palcoscenico del Teatro Colosseo di Roma, con la commedia “Molto rumore per nulla” di William Shakespeare. Recita poi in teatri prestigiosi, condividendo il palco con attori del calibro di Roberto D’Alessandro, Emy Bergamo, Massimiliano Vado e Anna Mazzamauro. È il volto di importanti campagne pubblicitarie per marchi di prestigio. Al suo fianco star internazionali come Bruce Willis e Mike Tyson. È del 2012 il suo debutto cinematografico con “Il pugile e la ballerina” e “Lui e l’altro” dove Bauco recita al fianco di Alessandro Borghi. Nel 2015 vola a Los Angeles dove ottiene il primo ruolo da protagonista “Giovanni Leone”, nella serie televisiva Delicious trasmessa dal canale televisivo statunitense Lifetime Tv. Vogue lo sceglie come volto di Gregory Peck nell’adattamento del film “Vacanze Romane” film prodotto da CHANEL e diretto dal regista internazionale Wing Shya. Nel 2016 recita anche nel film Better Days girato tra Los Angeles e San Francisco. Il 2018 è l’anno della svolta. Bauco firma il contratto con la 20th Century Fox per interpretare Lorenzo Bandini, storico pilota della Ferrari degli anni ‘60, nel film Ford V Ferrari, tradotto in Italia come Le Mans ’66 – La grande sfida. Il film viene nominato a 4 candidature agli OSCAR nel 2019, tra cui

“Miglior Film”. La pellicola si porterà a casa ben 2 Premi Oscar. Bauco entra ufficialmente a Hollywood dalla porta principale, recitando al fianco di icone internazionali come Christian Bale, Matt Damon e Remo Girone. L’anno successivo è special guest star nello show televisivo MOM, serie televisiva della CBS, recitando al fianco di attrici come Kathleen Turner, il premio Oscar Allison Janney, e Anna Faris, diventando volto televisivo riconoscibile al grande pubblico americano.

Il cast – Lo spettacolo si avvale della collaborazione della compagnia Costellazione. Saliranno sul palco gli attori Lucia Zangrillo, Pasquale Vezza, Morda Guendalina Lorena, Massimo Palmaccio, Elisabetta Celozzi e Sara Laratro. Stage designer: Roberta Costantini. Light designer: Marco Marino. Regia: Francesco Bauco. Aiuto regia: Luca Nocella.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -