Gli “Eventi d’estate” ad agosto a Sermoneta tra festival, folklore, musica e visite guidate

Un programma predisposto dall’amministrazione comunale che vede iniziative per tutta la famiglia, tra festival, visite guidate e musica

Proseguono anche ad agosto gli “Eventi d’Estate” a Sermoneta, con un programma predisposto dall’amministrazione comunale che vede iniziative per tutta la famiglia, tra festival, visite guidate e musica. «Per far conoscere più da vicino il nostro territorio e le sue peculiarità attraverso “esperienze” culturali da condividere con grandi e piccoli – spiega il sindaco di Sermoneta Giuseppina Giovannoli – oltre a offrire occasioni di incontro e di socialità sotto le stelle. Vi aspettiamo numerosi a Sermoneta».
Dopo le ultime settimane caratterizzate dai concerti del Festival Pontino di musica, si prosegue il 5 agosto con “La notte nel borgo”: resteranno aperti i musei fino mezzanotte e saranno organizzate due visite guidate gratuite del paese alle 21 e alle 22.30 (info e prenotazioni 324/8821981). In piazza del Popolo ci sarà la musica degli Hollywood Star Cafè.

Giovedì 10 agosto, in occasione della Notte di San Lorenzo, ci sarà “La notte dei desideri”: una passeggiata itinerante in compagnia di una guida che condurrà alla scoperta dei luoghi più suggestivi del paese, con arrivo al giardino degli Aranci per osservare le stelle cadenti e scrivere i propri desideri: una giuria premierà i tre più suggestivi (info e prenotazioni 324/8821981). È poi la volta del Festival di chitarra classica “Caroso Festival” a cura dell’associazione Chitarra e musica, con due appuntamenti: venerdì 11 agosto dalle ore 21 presso la Chiesa San Michele Arcangelo si esibirà il francese Éric Franceries, chitarrista internazionale con una ricca carriera in concerto sia come solista che in musica da Camera; sabato 12 agosto, stessa location, stesso orario di inizio, la scena sarà tutta per il cubano Manuel Espinás, tra i nomi più celebri della nuova scena musicale internazionale (info www.carosofestival.it).

Domenica 13 agosto “Serate nel borgo”: visita guidata del paese alle ore 21 (Info e prenotazioni 324/8821981) e musica in piazza del Popolo con i “CantiAutori”. Giovedì 17 agosto un “Sunset & Instagram tour” al tramonto per gli appassionati di fotografia, con una guida e un esperto fotografo per cogliere la luce giusta per le foto da pubblicare su Instagram. Sabato 19 agosto torna “Serate nel Borgo” con la visita guidata alle 21 (info e prenotazioni 324/8821981) e la musica in piazza del Popolo con Il Naya e Mr Paganini Orchestra. Dal 22 al 27 agosto Sermoneta accoglierà i gruppi folklorici provenienti da Messico, Spagna e Perù con il Festival Internazionale Sermoneta in Folklore curato dagli sbandieratori Ducato Caetani di Sermoneta – con il contributo dell’amministrazione comunale e della Regione Lazio – che si esibiranno anche nelle serate del festival.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -