Adinolfi (Lega Gruppo ID) sull’ambiente: “Rivedere regolamenti F-gas e ecodesign”

Le parole dell'europarlamentare alla fine della visita agli stabilimenti della Daikin Applied Europe di Ariccia

“È importante investire nelle pompe di calore che rappresentano una soluzione iper-efficiente e rispettosa del clima, che aiuta i consumatori a risparmiare sulle bollette e consente ai Paesi di ridurre la dipendenza dalle importazioni di combustibili fossili.

Per raggiungere questo obiettivo è necessario avere regolamenti e direttive europee che favoriscano la diffusione di queste tecnologie, sia sotto forma di domanda ma soprattutto di offerta dei prodotti. Penso in particolare ai regolamenti attualmente in fase di revisione, come quello sui gas fluorurati (Regolamento F-gas) e quelli sull’Eco-progettazione ed etichettatura energetica dei sistemi per il riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria (Regolamenti Ecodesign e Labelling); essi dovrebbero essere tra loro sinergici e improntati a massimizzare il contributo che possono dare le pompe di calore al processo di  decarbonizzazione in edilizia, indirizzando il mercato e l’industria verso tale tecnologia.

Il regolamento F-gas è già in fase di trilogo, ma ci sono ancora alcuni aspetti importanti da risolvere per evitare un freno allo sviluppo del mercato delle pompe di calore. Per quanto riguarda la revisione dei regolamenti Ecodesign e Labelling, il cui scopo principale è quello di innalzare il livello di performance energetica dei nuovi prodotti per il riscaldamento immessi sul mercato europeo, devono ancora iniziare il loro iter procedurale; l’auspicio è che Commissione, Consiglio e Parlamento europeo, di concerto con i principali stakeholders, trovino il giusto compromesso in termini di requisiti di prodotto, classi energetiche etc. in modo da indirizzare il mercato e l’Industria il prima possibile verso le soluzioni più efficienti, senza perdersi in difese a oltranza di tecnologie ormai obsolete o ancora non disponibili; abbiamo la tecnologia adatta per mettere in atto la transizione ecologica, è il momento di spingere su di essa”. Lo afferma il parlamentare europeo della Lega Gruppo ID Matteo Adinolfi, al termine della visita agli stabilimenti Daikin Applied Europe di Ariccia (Roma)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -