Regione Lazio, al via la challenge “Smart energy for industry 5.0”

Obiettivo l’individuazione di soluzioni innovative green per ottimizzare le tecnologie degli impianti industriali e del settore terziario

La Regione Lazio e Lazio Innova lanciano assieme a Geoside, Energy Service Company del Gruppo Italgas, la Open Innovation Challenge “Smart Energy for Industry 5.0”. Obiettivo della sfida, l’individuazione di soluzioni innovative per ottimizzare le tecnologie degli impianti industriali e del settore terziario in un’ottica green. Gli ambiti applicativi su cui si incentra la challenge sono i seguenti: soluzioni che impieghino tecnologie 4.0, come IoT, Big Data Analytics e AI, per sistemi energetici ed energivori; tecnologie e attrezzature impiantistiche per il miglioramento dell’efficienza energetica degli asset industriali, come motori elettrici ad alta efficienza, sistemi di raffreddamento innovativi, pompe di calore ad alta temperatura, sistemi di recupero del calore, valvole e contatori intelligenti; soluzioni per l’ottimizzazione degli asset energetici grazie all’utilizzo di digital twin e di piattaforme di simulazione del sistema energetico; soluzioni che, adoperando le metodologie di analisi dei dati, supportino i gestori degli impianti nell’impostare una manutenzione predittiva dei sistemi energetici ed energivori.

La call si rivolge a StartupPMI (anche innovative) e a Spin off universitari e di centri di ricerca con TRL (Technology Readiness Level) market ready. Una giuria formata da rappresentanti di Lazio Innova e di Geoside selezionerà sei team che accederanno a un percorso gratuito di mentorship per la definizione e validazione della proposta di valore e conseguente modello di business. Al termine di questa fase i partecipanti presenteranno i propri progetti e soluzioni durante un evento dedicato, l’“Innovation Day”.

Lazio Innova destinerà al primo classificato un premio in denaro del valore di 20mila euro e servizi specialistici. Al secondo e terzo classificato, spetteranno servizi a supporto dello sviluppo della propria soluzione. Geoside garantirà inoltre al vincitore la realizzazione di un proof of concept per un valore di commessa di almeno 10mila euro.

Le domande possono essere presentate fino alle ore 12 del 9 ottobre 2023.

Le open innovation challenge sono un format innovativo che permette di mettere in contatto la domanda d‘innovazione delle grandi imprese con le soluzioni generate dalla competenza e della creatività delle startup. Ad oggi sono state realizzate da Lazio Innova 28 challenge insieme con 20 aziende madrine, raccogliendo 500 progetti innovativi e supportando oltre 168 team e startup in percorsi di mentorship.

Per maggiori informazioni e per presentare la propria candidatura: https://www.lazioinnova.it/innovazione-aperta/iniziativa/smart-energy-for-industry-5-0/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -