Il sindaco Celentano incontra Enrico Tiero: “Rafforzare sinergia fra Comune e Regione”

Diversi i temi al centro del confronto: dalla riqualificazione dello “Stallino” fino al miglioramento dell’offerta sanitaria nel capoluogo

“L’incontro è servito per rafforzare la sinergia fra Comune e Regione su obiettivi comuni. Diversi i temi al centro del confronto. A partire dalla necessità di riqualificare lo “Stallino” e l’intero complesso ex ONC di Piazza del Quadrato a Latina; anche in riferimento all’edificio che ospita il Museo della Terra Pontina e l’area verde circostante. Non mancherà inoltre l’occasione per investire anche la Regione del tema legato al Centenario di Latina, appuntamento strategico per la città. Così come abbiamo condiviso l’importanza di fare fronte comune per migliorare l’offerta sanitaria nel capoluogo.

Entrambi ci stiamo interessando alla problematica relativa al progetto “Zero48”. Garantire esami celeri ai malati oncologici è una priorità della Regione e del Comune. Insieme al presidente molto probabilmente nei prossimi giorni incontreremo il direttore generale dell’Asl, per trovare una soluzione. Ci sono buoni presupposti in materia di edilizia sanitaria. Il governatore ha garantito che ad ottobre l’iter per la realizzazione dei due nuovi ospedali della provincia approderà in giunta. Ci sono buone possibilità sul fatto che una parte dei 70 milioni destinati all’acquisto di macchinari per le nuove strutture vengano veicolati nell’acquisto di attrezzature e macchinari moderni necessari per gli attuali ospedali, dal Santa Maria Goretti agli altri nosocomi della provincia. C’è la convinzione che lavorando insieme ed in stretto contatto si potranno centrare obiettivi e scopi comuni nell’interesse della comunità di Latina e del suo territorio”. Lo dichiarano in una nota congiunta il sindaco di Latina Matilde Celentano ed il presidente della commissione Sviluppo economico della Regione Lazio Enrico Tiero, a margine di un incontro avvenuto ieri mattina in Comune

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -