Arriva a Sabaudia la mostra sulla biodiversità: un partenariato di eccellenza per la tutela dell’ambiente

L'esposizione offre un percorso multimediale che accompagna i visitatori in una foresta virtuale. Ingresso gratuito

Un prestigioso partenariato tra il Comune di Sabaudia, i Carabinieri Forestali e la società Micromegas ha portato a Sabaudia una mostra sulla biodiversità direttamente da New York. La struttura, prodotta in legno dall’Arma dei Carabinieri, con 900 listelli di frassino, rovere e abete, e 2000 dadi metallici, è stata allestita all’interno del Centro Polifunzionale dell’arte futurista, Angiolo Mazzoni.

La mostra offre un percorso multimediale che accompagna i visitatori in una foresta virtuale, un simbolico bosco che rappresenta il patrimonio naturale da preservare e proteggere. Il progetto è parte delle iniziative di diplomazia ambientale per promuovere l’impegno dell’Italia nella tutela dell’ambiente, con il coordinamento della Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite, e la partecipazione dell’Aeronautica Militare, Leonardo e Telespazio.

L’esposizione racconta il lavoro svolto nel nostro Paese per la protezione e la conservazione della natura. Mette in evidenza l’impegno del Comando Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari Carabinieri (Cufa) nella tutela della biodiversità attraverso attività di sorveglianza del territorio agro-forestale, contrasto dei reati ambientali, gestione di riserve naturali statali e parchi nazionali italiani.

L’ingresso è gratuito, e le visite guidate sono disponibili dalle 18 alle 21, un’occasione imperdibile soprattutto per i ragazzi. Questa mostra offre un’opportunità unica per comprendere e apprezzare il valore della biodiversità e il ruolo fondamentale che ognuno di noi può svolgere nella sua tutela e conservazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -