Servizi pubblici per la prima infanzia, pubblicato il bando 2023/2024 per gli asili nido privati

Una convenzione per integrare i servizi pubblici e privati all’interno degli asili nido privati che aderiranno al progetto

Una convenzione per integrare i servizi pubblici e privati all’interno degli asili nido privati che aderiranno al progetto. E’ stato pubblicato nella sezione bandi avvisi – amministrazione trasparente- del sito internet del Comune di Aprilia “l’avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazione di interesse alla stipula di convenzione per la riserva di posti-bambino/a presso i servizi educativi privati rivolti alla prima infanzia (nidi), ubicati nel territorio di Aprilia, per l’anno educativo 2023/2024. Lo scopo dell’avviso pubblico è quello di incrementare l’offerta pubblica di servizi per la prima infanzia a disposizione delle famiglie con figli tra 3 mesi e 36 mesi d’età, residenti nel Comune di Aprilia (LT) riservando dei posti-bambino/a presso i nidi privati , per l’anno educativo 2023/2024, da destinare prioritariamente agli utenti in lista di attesa del nido comunale “D. D’Alessio”.

I gestori dei nidi privati ubicati nel territorio comunale, in possesso dei requisiti previsti dall’avviso pubblico, interessati a stipulare atto di convenzione con il comune di Aprilia, per la riserva di posti presso servizi educativi per l’A.E. 2023/2024, dovranno presentare l’istanza di partecipazione , secondo le modalità previste entro le ore 12,00 del giorno 25 Agosto 2023. All’utenza che fruirà dei posti riservati dai nidi privati convenzionati, sarà applicato lo stesso sistema tariffario adottato per il nido comunale “Domenico d’Alessio. Al gestore convenzionato sarà riconosciuto dal Comune un importo differenziato secondo la fascia ISSE della famiglia dell’utente, a fronte dell’effettivo utilizzo dei posti, al fine di eliminare o ridurre la retta di frequenza a carico della famiglia in relazione alla fascia ISEE di appartenenza.

Per le spese derivanti da tale Avviso, l’Ente utilizzerà le specifiche risorse finanziarie del Fondo di Solidarietà Comunale per potenziamento dei nidi, assegnate per l’anno 2023 ai Comuni beneficiari con decreto del Ministero dell’Interno del 26 Aprile 2023. “Il nostro intento – sottolinea l’assessore alla pubblica istruzione Elvis Martino – è quello di dare risposta alle numerose famiglie che sono in lista di attesa per poter accedere al nido comunale. Nei limiti delle risorse a finanziarie a nostra disposizione, vorremmo tendere la mano ai genitori attraverso la convenzione che verrà stipulata con gli asili privati che decideranno di aderire. Questo permetterà di sostenere un’offerta pubblica dei servizi educati rivolti alla prima infanzia nel territorio comunale. Abbiamo a cuore il futuro dei bambini, gli adulti di domani e riteniamo che integrare servizi educativi pubblici e privati sia lo strumento migliori per occuparci della loro crescita e formazione sin dalla più tenera età. L’amministrazione comunale ha intenzione di incontrare nei prossimi giorni le strutture private del territorio”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -