“La strada non è un posacenere”, torna la campagna per la prevenzione degli incendi

Il capo dipartimento dei Vigili del Fuoco, Lega, afferma: "Massimo sforzo in campo, ma prevenire è fondamentale"

Una sigaretta ancora accesa gettata per strada senza pensarci dal finestrino di un’auto in moto può provocare gravi danni: mettendo a rischio l’incolumità di persone e animali, distruggendo la vegetazione e le strutture, causando, non ultimo, interruzioni alla viabilità e disagi. Ma La strada non è un posacenere, come ricorda Anas – società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS italiane – con la nuova edizione della campagna di sensibilizzazione per prevenire incendi causati da sigarette accese.

Il messaggio “Pericolo Incendi. Non gettare sigarette” compare dallo scorso week end, caratterizzato da spostamenti e traffico intensi, sui pannelli a messaggio variabile (Pmv) presenti sulla rete stradale Anas, sul presupposto che molti incendi, favoriti anche dalle alte temperature del periodo estivo e dalla siccità, si verificano vicino a strade e autostrade a causa di comportamenti imprudenti, anche sanzionati dal Codice della strada e dal Codice penale (articolo 674, “getto pericoloso di cose”).

Consigli e numeri utili

Proprio a tutela dell’habitat e dell’incolumità dei viaggiatori, la stessa Anas ribadisce le raccomandazioni del dipartimento della Protezione civile su alcuni comportamenti da seguire:

  • non gettare mozziconi di sigaretta o fiammiferi ancora accesi;
  • non abbandonare rifiuti, pericoloso combustibile;
  • non parcheggiare sull’erba secca, perché la marmitta calda può provocare un incendio.

Sempre in un’ottica di prevenzione, è fondamentale segnalare tempestivamente un incendio, chiamando subito il numero unico di emergenza 112 nei territori in cui è attivo, oppure il numero 115.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -