Raccolta differenziata a Gaeta, parte il servizio di vigilanza degli ausiliari ambientali

L'assessore Santoro: "Fondamentali per contrastare la cattiva pratica degli abbandoni e le attività dei furbetti”

Un’attività di vigilanza e monitoraggio delle utenze domestiche e commerciali di Gaeta, al fine di ottenere un potenziamento della raccolta differenziata e un maggior controllo sul territorio. Con questo obiettivo, è partito il servizio degli Ausiliari Ambientali, sei operatori che, insieme agli Agenti di Polizia Locale preposti ed ai Responsabili degli uffici del Dipartimento ISAT – Infrastrutture, Opere, Sostenibilità Ambientale e Territorio – diretto dall’Ing. Giovanni Falco, stanno effettuando un’azione di controllo e monitoraggio nella Città, contro gli abbandoni dei rifiuti e l’errato conferimento, al di fuori degli orari e dei giorni consentiti.

“Un grande augurio di buon lavoro – ha dichiarato l’Assessore all’Ambiente, Diego Santoro – agli Ausiliari Ambientali, che coadiuveranno la Polizia Locale e garantiranno maggior controllo e sicurezza sul territorio, soprattutto per contrastare la cattiva pratica degli abbandoni e le attività dei “furbetti”. In questa fase della stagione estiva, in cui la popolazione aumenta esponenzialmente, il servizio assicurerà un supporto aggiuntivo, anche per aiutare ad attuare un corretto conferimento. Un progetto che ci auguriamo si possa rinnovare e incrementare nel tempo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -