Torna l’International Circus Festival of Italy, il calendario degli spettacoli

Assegnato alla manifestazione il premio Juventino Fuentes Gasca per la promozione della cultura circense e della sua antica tradizione

Il premio “Juventino Fuentes Gasca” è stato assegnato all’International Circus Festival of Italy. Il riconoscimento viene attribuito  a quanti si distinguano a livello planetario nella promozione della cultura circense e della sua antica tradizione. La cerimonia di consegna si è svolta al centro della pista del Circo Los Hermanos Valentinos a San Cristóbal in Venezuela, a ritirarlo Fabio Montico Presidente dell’Associazione Giulio Montico e direttore artistico del festival. Il riconoscimento, giunto alla vigilia della 24ᵃ edizione dell’International Circus Festival of Italy rappresenta il coronamento dell’impegno che da ventiquattro anni contraddistingue le edizioni del Festival Italiano che, in cinque giorni porta in pista sette spettacoli  realizzati con i numeri inediti degli artisti in gara provenienti da tutto il mondo. Il Festival rappresenta una vetrina internazionale per gli artisti che si esibiranno di fronte ad una Giuria Tecnica Internazionale, composta dai massimi esperti del settore e ad una Giuria della Critica, di cui faranno parte giornalisti e personalità del mondo dello spettacolo. Da sempre il festival promuove l’integrazione e la valorizzazione del futuro dei giovani talenti miscelando sapientemente le esibizioni, dando spazio sia alle tradizionali discipline circensi, che a numeri nuovi, inediti e innovativi. Il premio Juventino Fuentes Gasca, dedicato al più celebre addestratore ed impresario del mondo del Circo latino-americano, viene assegnato proprio a quanti si distinguono a livello mondiale nella promozione della cultura circense e della sua antica tradizione. «Sono davvero emozionato, ricevere un premio che racchiude lo spirito del Festival mi rende davvero orgoglioso del lavoro che stiamo facendo da quasi un quarto di secolo in Italia ovvero, allargare i nostri confini culturali alle diverse tradizioni culturali degli altri paesi  – ha affermato Fabio Montico – portare il nome di Latina in una grande realtà circense come quella del Sud America, che conta solo in Brasile oltre 500 Circhi, è un traguardo importantissimo, per il Festival e per la città di Latina».  La 24ª edizione dell’International Circus Festival of Italy si svolgerà da giovedì 12 a lunedì 16 Ottobre a Latina. La manifestazione che promuove lo spettacolo dal vivo e l’arte circense sotto ogni forma, vedrà sfidarsi i migliori artisti circensi selezionati dalle migliori scuole del mondo  che si esibiranno davanti a due giurie divisi in due spettacoli diversi ogni giorno secondo il seguente calendario:  

Il calendario

Giovedì 12 Ottobre ore 21 (spettacolo A);
Venerdì 13 Ottobre ore 21 (spettacolo B);
Sabato 14 Ottobre ore 16.30 (spettacolo B) e ore 21.00 (spettacolo A);
Domenica 15 Ottobre ore 15.30 (spettacolo A) e ore 19.00 (spettacolo B);
Lunedì 16 Ottobre ore 20.30, Spettacolo di Gala e premiazione dei vincitori.

Spettacoli A e B
Gli spettacoli denominati A e B, pur essendo diversi, sono di identico ed elevatissimo livello dal punto di vista artistico e corrispondono esclusivamente alla ripartizione degli artisti in gara in due gruppi.

Acquista anticipatamente i biglietti i tuoi biglietti

È stata avviata la vendita dei biglietti per tutti gli spettacoli del Festival. I tagliandi possono essere acquistati scrivendo a prenotazione@festivalcircolatina.com. La procedura consente di scegliere i migliori posti disponibili garantendosi fin da subito i biglietti senza fare file ai botteghini. Dettagli sulla pagina Facebook International Circus Festival of Italy www.facebook.com/festivalcircoitalia/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -