Castelforte – Il sindaco risponde alle accuse rivolte alla maggioranza

"Non ci piace che si voglia far apparire il rapporto con le minoranze poco corretto", dichiara Angelo Felice Pompeo

Nonostante la risposta ricevuta dal gruppo del PD continuiamo a credere che sia interesse della comunità avere, nel rispetto dei ruoli, una classe dirigente che svolga il proprio ruolo per il bene del Comune e quindi siamo fiduciosi che ciò avvenga. Però, nel contempo, rispondiamo alle accuse che, come maggioranza, ci vengono rivolte. Non ci piace che si voglia far apparire il rapporto con le minoranze poco corretto.

Riteniamo, invece, che da parte nostra la relazione sia sempre stata corretta e rispettosa avendo provveduto a rispondere ad ogni loro richiesta anche quando, a parer nostro, erano puramente strumentali.

Ai nostri uffici è stata impartita la direttiva, al di là della legge e dei regolamenti, di dare massima precedenza e disponibilità a tutti i Consiglieri Comunali per l’espletamento delle loro funzioni che siano di maggioranza o minoranza. Però crediamo pure doveroso ricordare all’ex sindaco che tutto ciò non è stato riservato all’allora sua minoranza.

Alle interrogazioni proposte dalla sua minoranza pare che siano arrivate poche risposte e alcune tardive o evanescenti. Inoltre, siamo costretti ad evidenziare che Cardillo non ha concordato, da Sindaco, una sola data di riunione di Consiglio Comunale molte delle quali si sono svolte da remoto anche quando si sarebbero potute fare in presenza (dopo la fine dell’emergenza Covid) e, ciò nonostante, le tante richieste della minoranza.

Il suo rapporto con la minoranza, purtroppo, non c’è proprio stato che la stessa si è dovuta rivolgere addirittura al Prefetto per sollecitare la convocazione del Consiglio Comunale e, ciò nonostante, si trattava di richieste avanzata per legge. Del resto, lo stesso atteggiamento è stato riservata agli stessi Consiglieri Comunali ed anche, purtroppo, ai cittadini. Ci dispiace doverlo ricordare ma il risultato elettorale ne è stata la prova. Da sempre in politica e non solo dopo una sconfitta così sonora ci si chiede se forse si è sbagliato in qualche cosa prima di trovare responsabilità in altri amici o no.

Ma forse sarebbe chiedere troppo. In politica si vince e si perde ma la propria delusione non può e non deve pesare nei rapporti che devono sempre tendere a trovare soluzioni nell’interesse della collettività. Infatti, nello spirito di continuità stiamo portando a termine cose e opere iniziate dalla precedente amministrazione comunale. Sarebbe stato grave se avessimo bloccato iniziative in itinere così come, per esempio, il Centro Servizi Termale. Ma il tempo è galantuomo e siamo sicuri che tutto andrà per la giusta direzione

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -