Caro prezzi, il Governo si attiva: al via i tavoli per un paniere calmierato da ottobre

Lo afferma il Codacons, commentando l’annuncio del sottosegretario al Mimit, Massimo Bitonci. Ecco cosa è previsto dall'autunno

Finalmente il Governo, dopo mesi e mesi di allarmi e denunce sui prezzi da parte del Codacons, si attiva concretamente sul fronte dei listini al dettaglio, con un paniere calmierato che potrebbe realmente produrre vantaggi economici per le famiglie italiane. Lo afferma il Codacons, commentando l’annuncio del sottosegretario al Mimit, Massimo Bitonci.

“Qualsiasi iniziativa tesa a far scendere i prezzi e difendere le tasche dei cittadini è ben accetta, e le critiche a simili provvedimenti sono strumentali e ideologiche e vanno ad esclusivo danno dei consumatori – spiega il presidente Carlo Rienzi – Tuttavia, per rendere davvero efficace il paniere calmierato che partirà ad ottobre, è necessario che le adesioni da parte di produttori e grande distribuzione siano alte. Oggi i listini degli alimentari registrano infatti aumenti medi del +11% su base annua, con ricadute da +846 euro annui a famiglia, una stangata che può essere evitata grazie ad accordi che vedano unita tutta la filiera e tutte le parti coinvolte, perché la questione dei prezzi non ha colore politico né bandiere di partito” – conclude Rienzi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -