“Aenigma S.”, domenica nuovo appuntamento con la rassegna “Circe racconta”

Il fil rouge del mistero attraversa il libro, scandito da importanti momenti storici e dalla vicenda personale di un allievo e di un maestro

Domenica 30 luglio a San Felice Circeo, in Piazza Luigi Lanzuisi, nuovo appuntamento della rassegna “Circe racconta”, con il patrocinio del Comune di San Felice Circeo, Pro Loco di San Felice Circeo e la collaborazione del blog “Diari di Palude”

In programma domenica c’è la presentazione di “Aenigma S.”  il libro edito da “Atlantide Editore” di Dario Petti che porta la firma di due autori, Pierluigi Felli e Giovanni Marzella. Il fil rouge del mistero attraversa il libro, scandito da importanti momenti storici e anche dalla vicenda personale di un allievo e di un maestro che da Roma a Taranto, da Venezia a Pisa, da Verona a Trento, tra le contraddizioni del tessuto sociale del tempo s’imbatteranno in molte menti che hanno dato lustro alle arti, alla scienza e alla teologia, assaporando le meraviglie della creatività e dell’intelligenza. Ma nel descrivere gli incontri con Giordano Bruno, Galileo Galilei o, ancora, la Bologna universitaria sul finire del 1500, una Firenze rissaiola in occasione di una partita del famoso calcio in livrea sull’Arno ghiacciato o l’Arcimboldo e la sua Milano, il precettore, cui è affidata la narrazione e che del viaggio fa un resoconto attento, quasi a ingaggiare una sfida nasconde indizi e citazioni. Chi risolverà “Aenigma S.”? Forse proprio il pubblico.

L’appuntamento è alle 21 nel cuore del centro storico raggiungibile comodamente anche con bus navetta. I mezzi, disponibili ogni 15 minuti transitano fino a tarda notte. Fermata consigliata quella da via Roma a Piazzale San Francesco. “Diari di Palude” sarà ospitato dalla rassegna “Circe Racconta” anche il prossimo 9 agosto con un’altra serata dedicata al mistero. A partire dalle 20 in Piazza Lanzuisi sarà infatti presentato “Il Cadavere dimenticato” di Luca Albanese.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -