La cultura e la storia al femminile, presentazione del libro “La regina e l’imperatrice”

Appuntamento con la presentazione per oggi alle ore 18:30 nella suggestiva location dell'Oasi di Kufra a Sabaudia

Dopo il successo delle precedenti presentazioni letterarie al Cenacolo dei Libri, oggi alle 18:30 all’Oasi di Kufra, si terrà un evento imperdibile per gli appassionati di storia e cultura. La giornalista, saggista e scrittrice Alessandra Necci presenterà il suo libro “La regina e l’imperatrice,” un’entusiasmante ricostruzione storica dell’Ancien Régime e della Rivoluzione Francese, tutto al femminile.

In collaborazione con “Studio Tivelli – Consulting & Promoting,” l’Istituto per il Credito Sportivo, l’Oasi di Kufra, il Comune di Sabaudia e la Provincia di Latina, il Cenacolo dei Libri si conferma come un punto di riferimento fondamentale per avvicinare autori, studiosi e lettori, promuovendo una cultura del dibattito e della conoscenza.

“La regina e l’imperatrice” è un viaggio coinvolgente attraverso un secolo cruciale della storia, narrato con lo sguardo attento e sensibile di Alessandra Necci. La scrittrice offre al pubblico una prospettiva unica sulla crisi dell’Ancien Régime e la travagliata stagione della Rivoluzione Francese, ponendo al centro della narrazione figure femminili di grande spessore e rilevanza storica.

“L’Oasi dei Libri” è un evento che continuerà fino al 2 settembre, con una serie di appuntamenti imperdibili, sempre alle 18:30 nell’elegante cornice dell’Oasi di Kufra. Ogni presentazione sarà caratterizzata da un formato di dialogo con l’autore, permettendo agli intervenuti di approfondire temi e concetti cruciali presenti nei rispettivi libri.

Il proprietario della lussuosa struttura alberghiera non solo ospiterà interessanti dibattiti e momenti di riflessione, ma offrirà anche un gustoso aperitivo per tutti i partecipanti, rendendo l’esperienza ancora più piacevole e coinvolgente.

L’Oasi di Kufra si conferma quindi un luogo di incontro e di scoperta, dove la cultura e la storia vengono celebrate, e dove le voci di autrici come Alessandra Necci possono essere ascoltate e apprezzate. Un’occasione unica per immergersi nella storia e lasciarsi affascinare dalle grandi protagoniste del passato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -