Pd e associazioni di Sermoneta lanciano una petizione sull’ambiente

A causa degli eventi alluvionali del 11 e 24 giugno scorso è stata richiesta la messa in azione di interventi straordinari

A seguito degli eventi alluvionali del 11 e 24 giugno scorso, il Pd Sermoneta e le Associazioni del Territorio hanno promosso una “Petizione Pubblica” poi inviata al Prefetto, al Presidente della Regione e a tutti gli Enti Interessati, comune di Sermoneta compreso.

“Il cambiamento climatico in corso è, purtroppo, una realtà che non si può nascondere – afferma il coordinatore del PD Sermoneta Antonio Scarsella – Ne stiamo subendo e vedendo le conseguenze anche in questi giorni, non solo nel nostro territorio, ma in Italia. Eventi alluvionali, vento, grandinate da una parte e temperature eccessive che provocano incendi. Riteniamo si debba intervenire con interventi straordinari e strutturali di messa in sicurezza idrogeologica e ambientale del territorio. Nei Lepini e nella Pianura Pontina occorre: ripensare la bonifica e il sistema di scolo delle acque alluvionali, curare la manutenzione straordinaria delle opere esistenti, non correre ad interventi di emergenza. Abbiamo inviato la “Petizione”, come richiesto nella medesima a tutti, ai nostri rappresentati alla Regione affinché intervengano e si metta in campo un “piano di interventi straordinario”” .

“Tanti progetti volti a mitigare le conseguenze dei cambiamenti climatici – continua Scarsella – come la rigenerazioni urbana o il verde pubblico, per un totale di 15,9miliardi di definanziamento, verranno rinviati, come indicato nella proposta di rimodulazione del Pnrr avanzata dal ministro Fitto. Si para di una diminuzione delle risorse disponibili, di una dilazione temporale e lo spostamento su un’altra misura, il Repower EU. La rabbia, la preoccupazione dei Comuni e delle Regioni, proprio di fronte alla emergenza, è esplosa, per le conseguenze di questa scelta. Abbiamo chiesto al nostro Gruppo Consigliare in Regione di adoperarsi affinché i finanziamenti PNRR vengano ripristinati ed assicurata una programmazione che metta, nel breve-medio periodo, in sicurezza il territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -