Pd e associazioni di Sermoneta lanciano una petizione sull’ambiente

A causa degli eventi alluvionali del 11 e 24 giugno scorso è stata richiesta la messa in azione di interventi straordinari

A seguito degli eventi alluvionali del 11 e 24 giugno scorso, il Pd Sermoneta e le Associazioni del Territorio hanno promosso una “Petizione Pubblica” poi inviata al Prefetto, al Presidente della Regione e a tutti gli Enti Interessati, comune di Sermoneta compreso.

“Il cambiamento climatico in corso è, purtroppo, una realtà che non si può nascondere – afferma il coordinatore del PD Sermoneta Antonio Scarsella – Ne stiamo subendo e vedendo le conseguenze anche in questi giorni, non solo nel nostro territorio, ma in Italia. Eventi alluvionali, vento, grandinate da una parte e temperature eccessive che provocano incendi. Riteniamo si debba intervenire con interventi straordinari e strutturali di messa in sicurezza idrogeologica e ambientale del territorio. Nei Lepini e nella Pianura Pontina occorre: ripensare la bonifica e il sistema di scolo delle acque alluvionali, curare la manutenzione straordinaria delle opere esistenti, non correre ad interventi di emergenza. Abbiamo inviato la “Petizione”, come richiesto nella medesima a tutti, ai nostri rappresentati alla Regione affinché intervengano e si metta in campo un “piano di interventi straordinario”” .

“Tanti progetti volti a mitigare le conseguenze dei cambiamenti climatici – continua Scarsella – come la rigenerazioni urbana o il verde pubblico, per un totale di 15,9miliardi di definanziamento, verranno rinviati, come indicato nella proposta di rimodulazione del Pnrr avanzata dal ministro Fitto. Si para di una diminuzione delle risorse disponibili, di una dilazione temporale e lo spostamento su un’altra misura, il Repower EU. La rabbia, la preoccupazione dei Comuni e delle Regioni, proprio di fronte alla emergenza, è esplosa, per le conseguenze di questa scelta. Abbiamo chiesto al nostro Gruppo Consigliare in Regione di adoperarsi affinché i finanziamenti PNRR vengano ripristinati ed assicurata una programmazione che metta, nel breve-medio periodo, in sicurezza il territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tavolo Tecnico Permanente per il potenziamento della Statale “Trignina”, nuovo incontro al MIT

La Camera di Commercio Frosinone Latina al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: il commento del presidente Acampora

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -