Arrivano gli Stalli Rosa, a Sabaudia gesto di gentilezza e sensibilità

Il Comune introduce gli spazi per favorire l'inclusione e la mobilità delle future mamme e dei genitori con bambini

Un gesto di gentilezza e sensibilità. Sabaudia introduce gli “Stalli Rosa” per favorire l’inclusione e la mobilità delle future mamme e dei genitori con bambini. L’iniziativa dell’Amministrazione comunale è andata a buon fine grazie all’impegno dell’assessore alla Sanità e alle Pari Opportunità, Anna Maria Maracchioni, che ha ottenuto per la Città risorse dal Ministero per le Infrastrutture e la Mobilità Sostenibile per istituire i nuovi “Stalli Rosa”. Questi spazi gratuiti per la sosta dei veicoli, non più di cortesia ma disciplinati dall’art.188 bis del codice della strada, in fase di completamento, riservati alle donne in stato di gravidanza e ai genitori con figli fino ai due anni, rappresentano un segno tangibile di sensibilità verso le esigenze specifiche di determinate fasce della popolazione.

“L’Amministrazione Mosca – ha spiegato l’assessore Maracchioni – ha sempre avuto a cuore l’importanza dell’inclusione di tutte le fasce della popolazione nella vita sociale, civica ed amministrativa della città. La creazione degli “Stalli Rosa” rappresenta un ulteriore passo avanti nella direzione di una società più equa, in cui si tengono in considerazione le esigenze particolari delle donne in gravidanza e dei genitori con neonati al seguito. Questa iniziativa mira a rendere più agevole la mobilità di coloro che si trovano in una fase della vita che richiede particolare attenzione e sostegno. Una scelta, dunque, – ha aggiunto l’Assessore – per garantire al meglio pari opportunità a tutti i cittadini e tutelare particolari casi specifici. Piccole attenzioni verso chi sceglie di mettere su famiglia. A nome di tutta l’Amministrazione – ha concluso Maracchioni – ringrazio la Polizia Locale per l’attivo supporto nell’iter amministrativo che ha permesso la realizzazione di questa importante iniziativa”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -