Il sindaco di Fondi premia Greta Recchia, l’eroina delle Dolomiti

Il primo cittadino ha consegnato un riconoscimento simbolico alla ciclista che ha vinto la BMW Hero Südtirol Dolomites 2023

È di Fondi la ciclista che quest’anno ha vinto la BMW Hero Südtirol Dolomites 2023: una delle gare considerata tra le più ardue al mondo. Con 4500 metri di dislivello, 86 km e una miriade di passaggi molto complessi con vista mozzafiato sulle Dolomiti, si tratta di una sfida per eroi delle due ruote. È senz’altro un’eroina Greta Recchia che ha registrato il miglior tempo assoluto divorando salite, tornanti e pendii tra i più ripidi d’Italia.

Questa mattina il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto ha voluto premiare l’atleta, un’eccellenza in rosa che con la sua straordinaria performance ha dato lustro alla Città di Fondi e al ciclismo femminile nazionale. Presenti alla consegna del riconoscimento anche l’assessore allo Sport Fabrizio Macaro, che ha sottolineato come la tenacia e la determinazione dimostrate siano un grande esempio per lo sport e non solo locale, e l’assessore Sonia Notarberardino, che ha speso parole di apprezzamento per Greta come atleta e come simbolo della straordinaria forza delle donne.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -