Sermoneta apre le porte ai giovani: via al Servizio Civile

Per il terzo anno consecutivo il Comune prosegue con la positiva esperienza del Servizio civile universale

Per il terzo anno consecutivo, a Sermoneta il Comune prosegue con la positiva esperienza del Servizio civile universale, un’importante occasione di crescita personale e professionale per i giovani. Il progetto è giunto al suo terzo anno ed è stato fortemente voluto dall’Amministrazione guidata dal sindaco Giovannoli fin dal suo insediamento, come attenzione al mondo giovanile offrendo opportunità formative e di sviluppo delle proprie competenze e capacità individuali.

Questa mattina 16 tra le ragazze e i ragazzi selezionati del dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri, tra coloro che avevano fatto domanda per avere come sede il Comune di Sermoneta, hanno preso formalmente servizio con la stipula del contratto.

“Il servizio civile rappresenta per i giovani una occasione di crescita e di acquisizione di nuove competenze – spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli, che si rivolge direttamente a ragazze e ragazzi -. Vi chiedo impegno, entusiasmo e dedizione, avete avuto una grande opportunità di arricchimento umano e professionale, per voi stessi e di conseguenza per l’intera comunità. Tra un anno terminerete questa esperienza con un bagaglio di conoscenze fondamentali per il vostro futuro, con una esperienza curricolare che vi consentirà di avere punteggio in caso di partecipazione a concorsi pubblici”.

I ragazzi hanno tra i 19 e i 27 anni e gran parte di loro sono residenti a Sermoneta; hanno entusiasmo e voglia di mettere a disposizione della città e della collettività la propria preparazione. Tra loro anche molti studenti universitari che in questo modo possono proseguire il loro percorso di studi, potendo contare su un introito mensile e un’esperienza curricolare.

I giovani del servizio civile prenderanno servizio dividendosi tra gli uffici comunali, i musei, la biblioteca e l’archivio storico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -