Consiglio comunale dei bambini, Floriana Coletta: “Si coinvolgano tutte le scuole”

“Si tratta di uno strumento di partecipazione prezioso, di livello internazionale", commenta la consigliera del movimento

“Bene il rinnovo dell’amministrazione al progetto del consiglio comunale delle bambine e dei bambini, nato nel 2019 dall’intuizione del professor Francesco Tonucci su impulso del movimento Lbc con l’ex assessora Cristina Leggio dell’amministrazione Coletta all’interno del programma internazionale della “Città delle bambine e dei bambini”, e ripreso anche nel 2021. La firma del rinnovo è arrivata dopo diverse sollecitazioni, ed è stata annunciata nell’assise comunale”. È il commento della consigliera di Lbc Floriana Coletta, delegata alla Partecipazione nella scorsa consiliatura.

“Si tratta di uno strumento di partecipazione prezioso, di livello internazionale – continua la consigliera del movimento – grazie al quale le istanze dei bambini possono essere ascoltate e recepite. E’ un esercizio di democrazia e un’occasione di confronto indispensabile per un’amministrazione che voglia realmente guardare al futuro. Latina è già a pieno titolo ‘Città delle bambine e dei bambini’ dal 2019, forse alla sindaca questo passaggio era sfuggito. Ci auguriamo che la sua maggioranza sia consapevole di questo progetto e della sua importanza e che si spenda per farlo vivere. Il lavoro fatto fino ad oggi deve dunque ripartire a settembre. Come Lbc chiederemo da subito la convocazione del gruppo di lavoro, della coordinatrice e responsabile designata dal Cnr Emilia De Nardis e del professor Tonucci. Mi piacerebbe, come ex delegata alla Partecipazione, poter essere coinvolta e come gruppo consiliare vigileremo anche su questo aspetto”.

“Nella precedente consiliatura erano già state coinvolte quattro scuole della città – continua Coletta – ma sarebbe importante che venisse allargato ancora il coinvolgimento anche agli istituti dei borghi. Non possiamo però non rilevare che dai programmi di questa amministrazione e dalle linee di mandato della nuova sindaca sia sparita la parola partecipazione, di cui questi importanti progetti fanno parte insieme a molti altri”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -