“La via della longevità: alimentazione, yoga e socialità”, presentato il progetto

Rivolto ai centri sociali di Aprilia, Cori, Cisterna e Rocca Massima, mira a garantire il miglioramento fisico e mentale degli anziani

Cura del corpo e della mente, corretto stile di vita e socialità per ritrovare la via del benessere. Nei giorni scorsi presso la Sala conferenze della Asl, è stato presentato il progetto “La via della longevità: alimentazione, yoga e socialità”, rivolto ai centri sociali per anziani del Distretto Lt1, che include Aprilia come comune capofila e i comuni di Cori, Cisterna e Rocca Massima. All’incontro erano presenti i rappresentanti dei centri anziani dei quattro comuni del distretto e in rappresentanza del Comitato dei sindaci l’assessore ai servizi sociali del Comune di Cisterna di Latina Carlo Carletti.

Il progetto mira a costruire un percorso che garantisca il miglioramento fisico e mentale degli anziani, attraverso la pratica dello yoga, una corretta alimentazione, la socialità e attività di prevenzione socio-sanitaria. Lo yoga permetterà agli anziani di raggiungere il benessere della mente e del corpo recuperando quel contatto fisico che spesso alla loro età è assente, integrato con le pratiche di meditazione. La prevenzione socio sanitaria attraverso la misurazione periodica della pressione arteriosa e della glicemia, unita ad una corretta alimentazione grazie ai consigli di un nutrizionista esperto, permetterà loro di adottare un corretto stile di vita.

Infine la passeggiata domenicale organizzata da un accompagnatore certificato e il momento della story telling con l’assistenza di uno psicologo, permetteranno di recuperare il gusto dello stare insieme e raccontarsi agli altri. In particolare attraverso lo story telling, utilizzando il ricordo per poter meglio vivere nella quotidianità, gli anziani avranno la possibilità di raccontare la propria storia ed eventualmente esternare il proprio malessere, entrando in relazione con gli altri attraverso il canale privilegiato della narrazione e dell’ascolto delle loro storie di vita.

“Teniamo molto a questo progetto – ha sottolineato l’assessore ai servizi sociali Veronica Napolitano – perché il fine è quello di migliorare la qualità della vita dei cittadini del distretto in età senile. Purtroppo non ho potuto prendere parte all’incontro, vista la concomitanza del consiglio comunale, ma la mia assenza e’ stata efficacemente sopperita dalla responsabile dell’ufficio di piano del distretto nord LT 1 e della psicologa dell’Ente, che ringrazio per la loro professionalità e per aver illustrato con dovizia di particolari il progetto ai rappresentanti dei centri anziani dei quattro comuni del distretto e all’assessore ai servizi sociali del comune di Cisterna di Latina Carlo Carletti, presente in rappresentanza del Comitato dei sindaci. L’intento è quello di migliorare la qualità della vita degli anziani a 360°, toccando anche aspetti immateriali come la socialità e la cura della mente oltre che del corpo, importanti per vivere bene nella quotidianità”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -