Formia – Paolo Fresu e i Devil Quartet in concerto: appuntamento il 5 agosto

L'evento si svolgerà presso l’Arena Cicerone, l’area spettacoli che per tutto il mese di agosto ospiterà eventi di grande richiamo

C’è grande attesa per il concerto di Paolo Fresu con il suo Devil Quartet, in programma sabato 5 agosto 2023 presso l’Arena Cicerone, l’area spettacoli che per tutto il mese di agosto ospiterà eventi di grande richiamo presso il piazzale del porticciolo Caposele. Il live di Fresu è il penultimo appuntamento del Jazzflirt Festival, la kermesse di jazz promossa dal Comune di Formia in collaborazione con l’Associazione Jazzflirt Musica & Altri Amori. La manifestazione, giunta alla sua 19esima edizione, è parte integrante di “Caposele… che spettacolo”, il programma promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Formia con il contributo della Regione Lazio.

Paolo Fresu Devil Quartet. Formazione celebrata a livello europeo con una line up che mette insieme autentici specialisti dei loro strumenti, il Paolo Fresu Devil Quartet è il gruppo più “elettrico” del jazz italiano degli ultimi anni, a Formia in una versione completamente acustica che ribalta canoni e abitudini, fuori da ogni etichetta. Il risultato, come sempre avviene nel grande jazz, è superiore alla somma dei singoli. La regia sapiente di Fresu governa una musica che lui stesso definisce “melangé”, frutto di incroci di stili e linguaggi diversi, intensa, aperta, innovativa con un repertorio che spazia dalle composizioni originali dei componenti del quartetto alla rielaborazione di pagine che fanno parte del songbook jazzistico condiviso.

La formazione. Trombettista, compositore, flicornista e scrittore italiano, Fresu non ha bisogno di presentazioni. È indubbiamente uno dei nomi più celebrati del jazz e, in genere, della musica italiana. Al suo fianco saliranno sul palco il chitarrista Bebo Ferra, Paolino Dalla Porta al contrabbasso e Stefano Bagnoli alla batteria.

I biglietti. Dopo l’ottimo avvio della vendita on-line, oggi 26 luglio parte anche la prevendita dei biglietti cartacei, disponibili dal primo pomeriggio presso i seguenti punti vendita:

IAT – Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica, sito al piano terra della sede comunale di via Vitruvio (aperto dal lunedì al venerdì la mattina dalle ore 09 alle 13 e il martedì e giovedì dalle ore 15:30 alle 18:00);

bar Vittoria, sito in Piazza Vittoria.

I tagliandi della prevendita cartacea non prevedono costi di commissione aggiuntivi. I biglietti possono essere acquistati anche on line (con applicazione di una piccola maggiorazione) presso i seguenti circuiti:

TICKET ONE: https://www.ticketone.it/event/festival-jazzflirt-porticciolo-caposele-17382667/

GO2: https://www.go2.it/evento/festival_jazzflirt/6774
Ricordiamo che l’Arena Cicerone, capace di 1300 posti, per il concerto del Fresu Devil Quartet sarà divisa in tre sezioni:

Poltronissime (prime 10 file, costo biglietto: € 25,00);

Sezione Centrale (file 11-20, costo biglietto: € 20,00);

Sezione 3 (file 21-33, costo biglietto: € 15,00)

A ogni biglietto, cartaceo o digitale, è associato un posto numerato. È vivamente consigliato l’acquisto del biglietto in prevendita.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -