“Azzurro. Storie di Mare”, Gaeta protagonista della prima puntata del programma di Rai 1

La città del sud pontino sarà al centro dell'episodio del programma condotto da Beppe Convertini che andrà in onda domenica 30 luglio

Gaeta sarà la protagonista della prima puntata di “Azzurro. Storie di mare”, il programma di Rai 1, condotto da Beppe Convertini, che va alla scoperta del mare come contenitore di vita, per comprendere i delicati meccanismi del più grande serbatoio di biodiversità del pianeta.

L’appuntamento è per domenica 30 luglio, alle 9:40: la stagione si aprirà con un focus sulla Riviera di Ulisse e le Isole Pontine, un viaggio da Ponza a Gaeta, alla scoperta delle tradizioni millenarie legate al mondo del mare.

«Salpando da una delle isole più belle al mondo come Ponza – racconta il conduttore Beppe Convertini – con le sue tradizioni, le sue particolari processioni, il suo mare cristallino, siamo giunti nella Riviera di Ulisse alla scoperta di uno dei borghi marini più belli d’Italia, la splendida Gaeta. Qui racconteremo le bellezze, le eccellenze enogastronomiche e gli antichi mestieri del mare di questa perla unica del nostro mar Tirreno».

Reduce da una media del 20% di share telespettatori nella scorsa edizione, “Azzurro. Storie di mare” tornerà con sette nuove puntate settimanali, che racconteranno le bellezze e le eccellenze delle coste italiane. Toccando, dopo il Lazio, anche Campania, Liguria, Puglia, Toscana e Calabria, il programma raccoglierà le testimonianze di chi vive il mondo acquatico e di chi lo difende quotidianamente dagli attacchi di ogni forma di inquinamento.

«Storie emozionanti di persone – aggiunge Convertini – che ci trasmetteranno la propria passione per il mare e ci guideranno a conoscerlo e a rispettarlo. Non mancheranno ospiti vip, eccellenze legate alla cultura e allo spettacolo come Bruno Vespa, Marisa Laurito, Giuseppe Zeno, Maurizio Casagrande, Franco Ricciardi, Karima e tanti altri. La trasmissione mostrerà le bellezze del mare e i piaceri che ci offre, dalla cucina allo sport passando per le tradizioni e processioni, ma ci metterà in guardia anche sui pericoli che il più grande ecosistema del nostro pianeta sta correndo da tempo».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -