“Fara Film Festival”, Acampora: “Cinema volano per l’economia e lo sviluppo dei territori”

"Istituzioni pronte a fare la propria parte", l'intervento del presidente della Camera di Commercio a margine della kermesse reatina

“Venerdì ho avuto il piacere di partecipare alla quarta edizione del Fara Film Festival, in provincia di Rieti. Una kermesse di grande livello che è stata in grado di mettere il Cinema al centro di un’azione di rilancio turistico ed economico del territorio”. – Così il Presidente di SiCamera, Assonautica Italiana e Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora, a margine dell’appuntamento di Fara in Sabina.

“Al Talk ‘Il Cinema incontra le Istituzioni’ del 21 luglio, in Piazza Duomo, che ha visto il mio intervento, erano presenti il Presidente del Fara Film Festival Riccardo Martini, il sindaco di Fara in Sabina e presidente della provincia di Rieti Roberta Cuneo, l’on. Alessandra Mussolini, il presidente del consiglio regionale del Lazio Antonio Aurigemma, il consigliere regionale Michele Nicolai, il direttore artistico del Fara Film Festival Daniele Urciuolo e l’attrice Ornella Muti. Durante la serata ho avuto il piacere di premiare l’attrice e cantante Vera Dragone. La kermesse è stata l’occasione per evidenziare come il Sistema Camerale sia fortemente impegnato per il rilancio del cineturismo e di tutto l’indotto legato al settore. Le istituzioni – ha proseguito Acampora – devono essere unite e pronte a mettere a sistema le opportunità di sviluppo che il Cinema può offrire, incominciando dalle occasioni lavorative per i giovani e per le donne che si affacciano a questo settore e che, come tutti sappiamo, sono coloro che più hanno risentito degli effetti negativi della pandemia. Occorre inoltre tenere a mente il valore dell’effetto moltiplicatore per il turismo nei territori nei quali le Produzioni investono”.

“Dobbiamo creare le condizioni affinché i nostri bellissimi territori possano diventare set cinematografici di produzioni di alto livello; le nostre terre e i nostri mari, e qui parlo in qualità di presidente di Assonautica Italiana, hanno tutte le carte in regola per poter essere location appetibili per scenografie importanti. Ciò darebbe nuovo impulso all’economia dei territori, considerato che i luoghi nei quali vengono girati film di successo, come tante esperienze italiane insegnano, possono diventare più attrattivi e meta di turisti e appassionati”. Ha concluso il Presidente Acampora.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -