Latina – Stasera un incontro sul nuovo libro di Virginia Saba organizzato dalle ACLI

Un simposio, si può ben dire, con al centro il tema specifico della ricerca della felicità individuale e collettiva

Lunedì 24 luglio 2023, alle ore 20.30 le ACLI Provinciali di Latina organizzano un incontro-riflessione ad alta voce sul nuovo libro della giornalista Virginia Saba, ‘Tracce di felicità’ (If press).

Un simposio, si può ben dire, con al centro il tema della ricerca della felicità individuale e collettiva. 

L’autrice del volume dialogherà con la Presidente regionale del Centro di Servizi per il Volontariato – CSV Lazio, e già Sottosegretaria al Ministero della Solidarietà sociale, Cristina De Luca, e con il Presidente nazionale di ACLI TERRA, Nicola Tavoletta

Introduce e saluterà gli ospiti e il pubblico, la Presidente provinciale delle ACLI Latina, Alessandra Bonifazi, che sottolinea: “Il riunirsi sul tema della felicità non è scontato. Se le persone sono felici investono sul futuro, sul ‘ben-essere’ individuale e collettivo. E così si attivano circoli virtuosi di cittadinanza, di democrazia, di solidarietà, fino alla rigenerazione urbana”.

“Questo nostro evento di lunedì 24 – aggiunge Bonifazi – si presenta con un approccio originale rispetto ai tradizionali incontri associativi, ma noi aclisti qui abbiamo questa caratteristica: cercare sempre di essere avanguardia sul ‘ben-vivere'”.

L’appuntamento, su invito, si svolgerà presso Re-Wine, in via Carturan, a Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -