Il cardinale Matteo Zuppi ospite a Dabar Estate 2023

Il 26 luglio monastero di San Magno a Fondi darà il benvenuto al presidente CEI. Prenotazione obbligatoria

Mercoledì 26 luglio alle ore 21.00 presso il monastero di San Magno a Fondi la Chiesa diocesana di Gaeta darà il benvenuto al cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana. All’interno del percorso Dabar 2023, il cardinale Zuppi affronterà il tema della fraternità per raccontare l’esperienza di Chiesa in dialogo per la costruzione della Pace e la bellezza di una Chiesa in cammino tra sogni e segni. Per partecipare è obbligatoria la registrazione su www.eventbrite.it.

Il cardinale Matteo Maria Zuppi è nato a Roma nel 1955. Baccalaureato in teologia presso la Pontificia Università Lateranense e laureato in lettere e filosofia all’Università La Sapienza di Roma, divenne sacerdote nel 1981 al servizio della diocesi di Roma, in particolare presso la basilica di Santa Maria in Trastevere e nella Comunità di Sant’Egidio. Vescovo dal 2012, diventa arcivescovo metropolita di Bologna nel 2015 e presidente della Cei nel 2022.

Membro di diversi dicasteri della Curia Romana (Evangelizzazione, Chiese Orientali, Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica), il 20 maggio 2023 la Sala stampa della Santa Sede rende noto che il pontefice lo ha incaricato di dirigere una missione «che contribuisca ad allentare le tensioni nel conflitto in Ucraina».

Info su www.arcidiocesigaeta.it e sulle pagine social Arcidiocesi di Gaeta e Dabar Potere alla Parola.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -