Gaeta – Stop al caro affitti: presentato in aula consiliare l’accordo per la stipula dei contratti di locazione a canone concordato

Una soluzione strategica per calmierare il mercato della locazione, con benefici e agevolazioni per proprietari e inquilini

Una soluzione strategica per calmierare il mercato della locazione, con benefici e agevolazioni per proprietari e inquilini. È stato presentato ieri mattina, in Aula Consiliare, l’accordo territoriale per la stipula dei contratti di locazione ad uso abitativo a canone concordato, sottoscritto dal Comune di Gaeta e dalle Organizzazione Sindacali e le Associazioni dei Proprietari e degli Inquilini. All’incontro hanno partecipato il Sindaco Cristian Leccese, il Delegato all’Housing sociale-ERP-emergenza abitativa, Mauro Pecchia; il Presidente provinciale ASPPI, Luigi Ferdinando Giannini; il Presidente provinciale UPPI, Mario Romagnoli; il Segretario provinciale SUNIA, Vitaliano Patriarca; Segretario provinciale Adriano Libanori; il Responsabile delegato per la città di Gaeta UPPI, Pierpaolo Matarazzo; oltre ad alcuni rappresentanti delle agenzie immobiliari cittadine. 

«Presentiamo oggi questo nuovo accordo – ha spiegato il Sindaco Cristian Leccese – che ci consentirà di puntare l’attenzione sulle politiche abitative, al fine di rispondere al bisogno e all’esigenza di una maggiore possibilità di residenzialità sul territorio comunale. Stipulando un contratto a canone concordato, ai proprietari verrà applicata un’aliquota IMU agevolata con una detrazione del 25% e un canone IRPEF del 10%, beneficiando così di una fiscalità agevolata, a condizione di rispettare l’accordo territoriale. La determinazione del canone sarà determinata da parametri definiti, dalla superficie e dalla collocazione dell’alloggio nelle cinque zone omogenee in cui è suddivisa l’intera città. Una grande opportunità che va incontro alle esigenze di proprietari e inquilini, con l’obiettivo di fare un primo passo nella risoluzione del problema del caro affitti, che possa riavvicinare tutti i gaetani, trasferiti nei paesi limitrofi, alla propria Città». 

«Il lavoro più importante – aggiunge il Delegato all’Housing sociale-ERP-emergenza abitativa, Mauro Pecchia – è quello che si farà da domani in avanti, ovvero un lavoro di squadra che vede coinvolti Amministrazione comunale, Organizzazioni sindacali, Associazioni del settore e agenzie immobiliari, uniti nel diffondere e divulgare quanto più possibile questa opportunità. Promuovere l’importante strumento della stipula del contratto di locazione a canone concordato, potrà aiutarci anche nella lotta contro l’evasione. Oggi abbiamo fatto un primo passo, continueremo su questa strada, attraverso tavoli tecnici con gli addetti ai lavori e una comunicazione efficace verso i cittadini».

Apprezzamento per il lavoro svolto e grande soddisfazione è stata espressa da tutti i rappresentanti delle Organizzazioni sindacali e Associazioni di proprietari e inquilini presenti, che hanno ringraziato il Sindaco Leccese per l’immediata risposta ricevuta e l’impegno profuso nel sottoscrivere in tempi brevi l’accordo territoriale. È stata, infatti, sottolineata la lungimiranza dell’Amministrazione comunale nel porre in essere un intervento rapido ed efficace, anche attraverso il coinvolgimento delle agenzie immobiliari, al fine di dare vita ad una sensibilizzazione concreta, lanciando un ulteriore segnale nella risoluzione del problema relativo al disagio abitativo.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -