Latina – Lbc su acqua, aree verdi e rifiuti: “Subito in commissione Ambiente”

Dai consiglieri è arrivata una formale richiesta al presidente Alessandro Porzi di calendarizzare alcuni punti di stringente attualità

Gestione e cura delle aree verdi, Abc e acqua. Sono i principali temi che il gruppo consiliare di Lbc chiede di inserire con urgenza nei lavori della commissione Ambiente. Dai consiglieri è arrivata infatti una formale richiesta al presidente della commissione Alessandro Porzi di calendarizzare alcuni punti all’ordine del giorno di stringente attualità. “Dato il silenzio dell’amministrazione su alcuni temi importanti per la città – spiegano i consiglieri del gruppo di Lbc, Dario Bellini e Loretta Isotton come componenti della commissione Ambiente, insieme a Damiano Coletta e Floriana Coletta – chiediamo che venga quanto prima affrontata la situazione dello sfalcio dell’erba nei parchi e nei giardini, sulle rotonde, nelle aree di spartitraffico e sui marciapiedi della città, chiarendo come si sta procedendo alle operazioni. E’ necessario inoltre conoscere la relazione sullo stato di assegnazione del nuovo accordo quadro per la gestione pluriennale delle aree verdi e la gestione delle ditte attualmente contrattualizzate e affrontare in commissione il tema del soccorso irriguo. A tal proposito si richiede che in commissione vengano convocati l’assessore al ramo Massimiliano Carnevale e il dirigente del settore Paolo Cestra”.

“Altra questione da affrontare con altrettanta urgenza – continuano i consiglieri del movimento – è poi relativa ai rifiuti e al piano industriale dell’azienda speciale Abc. Non conoscendo ancora indicazioni in merito, chiediamo di conoscere come l’amministrazione intenda chiudere la restante porzione di territorio rimasta al vecchio metodo di raccolta dei rifiuti con i secchioni stradali e di calendarizzare di conseguenza anche una relazione dettagliata che contenga dati aggiornati della raccolta differenziata e della vendita delle materie prime raccolte con il metodo del porta a porta. Chiediamo pertanto che vengano convocati l’assessore Franco Addonizio, il dirigente Paolo Cestra e i vertici dell’azienda Abc”.

In un quadro di fortissima criticità, Lbc chiede inoltre di inserire nei lavori della stessa commissione la questione Acqualatina, sia dal punto di vista della depurazione che da quella della distribuzione. “Le consuete analisi di Goletta Verde – spiegano i consiglieri del movimento – hanno restituito una fotografia sconfortante, con due foci del nostro comune classificate come fortemente inquinate. D’altra parte le numerose segnalazioni dei cittadini sul colore delle acque del nostro mare non ci lasciano tranquilli.Per questo motivo vorremmo affrontare con gli interlocutori adatti, tecnici di Acqualatina, Consorzio di Bonifica, assessore all’Ambiente e dirigente comunale, questo delicato tema con particolare attenzione ai progetti legati alla fitodepurazione Rewetland e al progetto Fidel del Comune di Latina sugli scarichi dei nuclei abusivi. Inoltre assistiamo ormai sistematicamente alle interruzioni o abbassamenti del servizio dell’acqua potabile da parte di Acqualatina, una situazione che sta ormai diventando insostenibile per i cittadini costretti a subire costanti disservizi che coinvolgono tutto il comune da molti mesi. Anziché vedere miglioramenti grazie agli investimenti previsti, i disservizi continuano invece ad aumentare con interruzioni continue anche in queste giornate di caldo da bollino rosso. E’ fondamentale dunque che i commissari e i cittadini possano conoscere la relazione dei tecnici e dei vertici di Acqualatina sul cronoprogramma dei lavori previsti dai cospicui investimenti del Pnrr. In questo mare di problematiche e disservizi – concludono i consiglieri – stride il silenzio di questa maggioranza che oggi amministra la città e della sua sindaca. Il Comune di Latina è un socio pesante della partecipata e deve far sentire la sua voce”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -