Identità Setina: “Presto un Tavolo della sanità con tutti i Comuni dei Lepini”

Necessario costruire una rete con Sezze e gli altri Comuni dei Lepini per dialogare e confrontarsi con le istituzioni superiori

Nel consiglio comunale del 12 luglio a Sezze si è discusso delle problematiche e delle criticità nel comprensorio dei Lepini relativamente alle politiche sulla Sanità pubblica. Sull’argomento, centrale e sempre alla ricerca di soluzioni non solo di carattere politico, ma anche operativo, è intervenuta Cinzia Ricci, segretaria di Identità Setina, che in una nota ha sottolineato l’importanza, durante la massima assise cittadina, della presenza dei sindaci del comprensorio dei Lepini e dei dirigenti della Asl di Latina, invitati per l’occasione, che hanno dato vita ad una discussione serrata, equilibrata e determinata: “Ad una sola voce – si legge nella nota di Cinzia Ricci – i sindaci e gli amministratori locali hanno chiesto all’Azienda Sanitaria e alla Regione di rafforzare le politiche sanitarie e dare una risposta concreta, con i necessari investimenti in personale e strutture alle criticità costantemente denunciate dai cittadini.

Obiettivo comune e condiviso – ha proseguito la segretaria di Identità Setina – è la riapertura del Punto di Primo Intervento a Sezze e una seconda postazione dell’Ares 118 con auto medica. Il comprensorio non è coperto assolutamente dalle emergenze ed urgenze quotidiane che i cittadini vivono e servono azioni immediate che possano anche guardare a medio-lungo termine”. Nella nota la segretaria del movimento civico spiega come anche all’interno del partito il dibattito sulla sanità sia sempre presente e di attualità: “Si tratta di un tema doloroso per le vicissitudini che hanno caratterizzato la chiusura dell’ospedale prima e l’apertura della casa della salute poi. Il nostro obiettivo è quello di supportare e contribuire a costruire un confronto con le istituzioni locali del comprensorio, con l’amministrazione regionale, con i vertici della Asl Lt3, per trovare insieme le soluzioni indispensabili a garantire l’efficienza dei servizi e la tutela della salute. Siamo fermi e decisi nel difendere la nostra sanità pubblica e nel pretendere di porre fine al depauperamento delle prestazioni, delle professionalità della medicina territoriale.

Vorremo proporre a breve il “Tavolo della sanità” coinvolgendo tutti gli attori del comprensorio, istituzioni in testa. Perché siamo sempre convinti che la domanda da porsi sia quella relativa a quanta consapevolezza ci sia di come le cose sono messe realmente. L’azione di invitare nel nostro consiglio il distretto e organizzare a breve il Tavolo della sanità – ha concluso Cinzia Ricci – serve soprattutto a far comprendere che su un tema come questo che coinvolge tutti indistintamente, si vince e si va avanti solo se si gioca di squadra, se si mettono da parte interessi personali, se si riesce a costruire tra il Comune di Sezze (il più grande del comprensorio) e gli altri Comuni dei Lepini una rete importante che dialoga e si confronta con le istituzioni superiori (provincia, regione, Ministero) e all’azienda sanitaria. Poiché la salute in fondo sta a cuore a tutti e siamo sempre più convinti che l’unione sui temi principali, essenziali e fondanti di una società dà la forza necessaria ad affrontare tutte le criticità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -