Al via oggi la rassegna letteraria “Circe racconta…”

L’appuntamento in piazza Lanzuisi, nel centro storico di SanFelice Circeo, con “Non è il mio tempo” di Graziella Di Mambro

Prenderà il via oggi, 20 luglio, la rassegna letteraria “Circe racconta…”, organizzata dal Comune di San Felice Circeo insieme all’associazione Pro Loco. Un’iniziativa che va ad affiancarsi a “Sport all’ombra di Circe”, incentrato su talk e libri a tema sportivo, attraverso la quale sarà protagonista la narrativa attraverso il racconto diretto di numerosi autori, emergenti e non.

L’appuntamento domani è per le ore 21:00 in piazza Lanzuisi, nel centro storico di San Felice Circeo, con “Non è il mio tempo” di Graziella Di Mambro. Laureata in Giurisprudenza e giornalista professionista dal 1997, Graziella Di Mambro è stata redattore di Latina Oggi dal 1991, caporedattore e poi vicedirettore del quotidiano, occupandosi di delicati casi di cronaca giudiziaria e cronaca nera. Ha vinto nel 2014 il premio Giuntella per la libertà di stampa e collabora con l’associazione “Articolo 21”; è stata insignita del premio Ambiente e Legalità 2022 di Legambiente e ha redatto le sezioni di Latina e Frosinone dell’ultimo rapporto Mafie nel Lazio, edito dalla Regione. Il romanzo è incentrato sull’attualità. Prendendo spunto da recenti fatti di cronaca, ossia la sentenza con cui la Corte Suprema degli Stati Uniti nel giugno 2022 ha abolito la sentenza Roe v. Wade sul diritto all’aborto, attraverso un percorso a ritroso nella memoria della protagonista e per mezzo del diario paterno, si narra una storia tutta nostrana, ispirata a un reale fatto di cronaca risalente agli anni Trenta avvenuto in un paesino del Lazio in cui, a dispetto della legge allora vigente, la comunità assolse la “peccatrice”. L’ingresso all’evento è gratuito e per gli spostamenti da e per il centro storico è attivo, come di consueto, il servizio della navetta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -