“La Riforma dello sport”: un incontro per illustrare le novità

Presenti anche gli assessori comunali Annalisa Muzio e Andrea Chiarato e il neo presidente della Commissione Sport, Claudio Di Matteo

Si è tenuto ieri pomeriggio, al Circolo Cittadino di Latina, il convegno dal tema “La Riforma dello sport”, organizzato dall’Osservatorio per lo Sport e il Turismo Sportivo della provincia di Latina con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Latina e di Aiga, associazione italiana giovani avvocati – sezione di Latina.

Un incontro, valido anche per il riconoscimento dei crediti formativi per l’Ordine degli Avvocati di Latina, e che è servito a fare chiarezza sulle principali novità in merito alla nuova Riforma dello sport, entrata in vigore dallo scorso 1° luglio, e che prevede una serie di importanti novità rispetto al lavoro sportivo in ambito giuridico-fiscale con particolare attenzione ai contratti e compensi di lavoratori e collaboratori, alle assicurazioni, al fisco, ai contributi e alla tutela dei minori. Una riforma che riguarda, dati Inps, oltre 250 mila impiegati nello sport che fino ad oggi non erano tutelati in alcun modo.

Presenti al convegno anche l’avv. Annalisa Muzio, Assessore al governo e Sviluppo del territorio del comune di Latina, fondatrice e Presidente onorario dell’Osservatorio per lo sport;  Andrea Chiarato, assessore allo sport e il neo Presidente della Commissione Sport, l’avv. Claudio Di Matteo; l’avv. Gianni Lauretti, presidente dell’Ordine degli avvocati di Latina; l’avv. Maria Luisa Di Nardo, in rappresentanza di Aiga, Associazione Italiana Giovani Avvocati; il Vice Presidente dell’Osservatorio per lo Sport e il Turismo Sportivo, Angelo Conti; l’avv. Alessandro Marfisi, in rappresentanza di Opes nazionale, e l’avv. Gianluca Marchionne, Presidente Asc Sport Latina.

Tra i relatori l’avv. Matteo Sperduti, Direttore dell’Osservatorio per lo Sport e il Turismo Sportivo della provincia di Latina e l’avv. Giovanni Fontana, esperto in diritto sportivo e consulente di FFSSNN; il Dott. Celestino Bottoni, tributarista e già consulente della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

“Ringrazio l’Osservatorio per questa iniziativa perché è fondamentale essere formati e informati su tutte le novità che riguardano il mondo sportivo – ha affermato l’assessore Annalisa Muzio. Sono onorata di fare parte di questa grande famiglia dell’Osservatorio. Ringrazio l’avv. Lauretti che sta facendo, come Presidente, un ottimo lavoro con il nostro Ordine per quanto riguarda la formazione. E per noi che facciamo gli avvocati – ha concluso – è fondamentale essere preparati”.

“Ci tengo a ringraziare l’Osservatorio per lo Sport per questo primo convegno organizzato a Latina su questa Riforma che era attesa e necessaria, ma che presenta qualche prima difficoltà soprattutto per le società dilettantistiche che rischiano di essere ingolfate – ha affermato l’assessore allo sport Andrea Chiarato – dalla burocrazia. Quindi ben vengano incontri di questo genere per aiutare le tante Asd, che oggi vedo anche qui presenti, a fare questo importante passaggio culturale per tutelare tanti lavoratori e lavoratrici che lavorano nel vasto mondo dello sport”.

L’avv. Claudio Di Matteo ha, poi, ribadito che “la commissione sport è già pronta a lavorare a stretto contatto con l’assessorato per cercare di risolvere tutti i problemi e le criticità legate allo sport”. Di Matteo ha assicurato che si sta già procedendo a fare una programmazione dei lavori da portare in commissione.

Durante il convegno di ieri gli assessori comunali Muzio e Chiarato e il Presidente della Commissione Sport, Claudio Di Matteo, hanno consegnato una targa ad Alice Rocco, la 17enne di Latina secondo diplomata più giovane d’Italia che in questi giorni è stata ospite del Tg5, e di trasmissioni in onda su radio nazionali, per raccontare la sua storia. Alice, che a settembre inizierà il suo percorso universitario, tra le tante cose che fa, è anche una majorettes della Blu Twirling Città di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -