Fantastiche visioni 2023, Paola Minaccioni in scena con “Dal vivo sono molto meglio”

Nel parco seicentesco di Palazzo Chigi di Ariccia il “cult” che porta in scena la sua carrellata di maschere, gag e personaggi nati in tv

Il 29 luglio, nei giardini di Palazzo Chigi di Ariccia, è in arrivo Paola Minaccioni con la sua carrellata di maschera, gioco, personaggi e ironia nell’ormai cult Dal Vivo Sono Molto Meglio. Tutti i personaggi di Paola Minaccioni nati in tv, al cinema o alla Radio, arrivano sul palco sotto le stelle dei giardini seicenteschi dei castelli romani per offrire uno spaccato dei nostri tempi, una surreale sequenza di caratteri che incarnano i dubbi, le paure e le nevrosi del momento. Dal Vivo Sono Molto Meglio è uno spettacolo fuori dagli schemi che ci invita a riflettere su noi stessi e a interpretare l’assurdità della società in cui viviamo. Razzisti inconsapevoli, improbabili assistenti telefoniche, raffinate poetesse, inappuntabili manager, fino ad arrivare alle sue imitazioni: da Giorgia Meloni a Loredana Bertè a Sabrina Ferilli: un flusso di coscienza leggero e irriverente con cui l’attrice ci conduce in un universo comico e paradossale.

Paola Minaccioni si nasconde e allo stesso tempo si rivela dietro le sue incredibili maschere, guidata dalle note di Lady Coco, melodico contrappunto a un’esperienza teatrale unica. Ma raccontare uno spettacolo che cambia di sera in sera è impossibile, si può capire solo dal vivo. Dal vivo, infatti, è molto meglio! Prosegue così la programmazione di una rassegna teatrale e musicale – diretta da Giacomo Zito – che negli anni ha abituato il pubblico di Roma e del Lazio e a un intrattenimento intelligente e raffinato, intercettando ogni volta proposte mai banali, ingrato di far ridere e riflettere su psicosi sociali, vizi quotidiani e su noi stessi.

“Da sette anni Fantastiche Visioni – rassegna di spettacoli giunta alla XIII edizione e inserita dall’amministrazione comunale nel nutrito calendario di eventi “Ariccia da Amare” 2023 – viene realizzata presso Parco Chigi, tanto da esserci ormai una gratificante identificazione tra la manifestazione e il meraviglioso contesto architettonico naturale che la accoglie: un connubio che cerchiamo ogni anno di valorizzare e incrementare grazie alla qualità dell’offerta di un programma che vada a nutrire l’immagine della Città di Ariccia come luogo di cultura, di divertimento, di aggregazione, nei quali la sapiente alchimia tra la musica e le capacità interpretative degli artisti è diventata sempre più il brand della rassegna, il filo rosso che unisce tutti gli spettacoli in cartellone” spiega il direttore artistico Giacomo Zito.

Fantastiche Visione 2023 si chiuderà poi il 6 agosto con Giovanni Scifoni e il suo Anche i Santi hanno i brufoli, accompagnato dagli strumenti di Davide Vaccari e Maurizio Picchiò.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -