Strage via D’Amelio, Regimenti: Borsellino esempio per le nuove generazioni a combattere la mafia

"I cittadini italiani sono grati a lui e a tutti coloro che hanno pagato con la vita il loro impegno contro la mafia"

«Oggi onoriamo la memoria di Paolo Borsellino e dei cinque uomini della scorta barbaramente uccisi dalla mafia nella strage di via D’Amelio. I cittadini italiani sono grati a lui e a tutti coloro che hanno pagato con la vita il loro impegno contro la mafia: Borsellino è e sarà per sempre un esempio immortale di servitore dello Stato in grado di ispirare le nuove generazioni a perseguire giustizia e legalità e a combattere in ogni campo la prevaricazione e la violenza mafiosa». Così Luisa Regimenti, assessore al personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale e agli Enti locali della Regione Lazio.

«L’insegnamento del giudice Borsellino resta sempre attuale. Anche nel Lazio è necessario continuare a mantenere alta l’attenzione sui temi della legalità e della lotta alla criminalità organizzata perché la capacità di infiltrazione delle mafie nel tessuto sociale, economico e politico resta alta. L’impegno contro la mafia, come sosteneva Borsellino, non può concedersi alcuna pausa perché il rischio è quello di ritrovarsi subito al punto di partenza» conclude Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -