“Manifesto contro il potere distruttivo”, presentato a Sabaudia il libro di Maria Rita Parsi

La presentazione dell'opera per denunciare i dittatori psicopatici nel corso della rassegna letteraria "Il Cenacolo della cultura"

Manifesto contro il potere distruttivo. È il titolo dell’ultimo libro presentato nei giorni scorsi al cenacolo della cultura, la rassegna letteraria che andrà avanti fino al 2 settembre nella suggestiva location dell’Oasi di Kufra. Coinvolgente la presentazione dell’autrice Maria Rita Parsi, eccellente psicologa e psicoterapeutica, che con grande enfasi ha raccontato come ha realizzato il volume.

“Il Manifesto contro il potere distruttivo” è stato pensato e scritto contro tutti i dittatori e contro tutti i potenti e gli sfruttatori criminali che ancora opprimono, con le loro imprese e le loro perversioni, milioni di esseri umani e tante nazioni del mondo. Un libro – ha commentato Maria Rita Parsi -, nato per denunciare non soltanto quei dittatori ma tutti gli psicopatici, i narcisisti maligni, gli accumulatori seriali di denaro, armi, beni e territori; i ‘Signori della guerra’ che alimentano odi, orrori e conflitti. Il potere distruttivo rappresenta e esprime nel microcosmo familiare e nel macrocosmo sociale e comunitario, un disagio psicologico perverso, che non è sofferenza e dolore impliciti, interiori, personali, ma un evidente e pernicioso disturbo mentale dettato dall’onnipotenza, dalla frustrazione, dalla rabbia, dalla paura, dall’angoscia di morte e dal senso di prevaricazione di chi lo accetta e lo sostiene facendolo esercitare a altri”.

La presentazione del volume è stata affidata al professor Tivelli, noto accademico e studioso di economia e sociologia del lavoro. Tra gli ospiti illustri il prefetto di Latina, Maurizio Falco e il sindaco di Sabaudia, Alberto Mosca. Il Cenacolo dei Libri, promosso dall’hotel Oasi di Kufra, su progettazione e conduzioni di “Studio Tivelli -Consulting & promoting”, in collaborazione con l’Istituto per il Credito Sportivo e con il patrocinio del Comune di Sabaudia e della Provincia di Latina, si conferma un importante punto di riferimento per l’incontro tra autori, studiosi e lettori, offrendo spunti di riflessione e promuovendo una cultura del dibattito e della conoscenza.

Prossimo appuntamento con la rassegna letteraria, venerdì (21 luglio) ore 18:30 quando Paolo Savona presenterà il suo libro dal titolo Geopolitica dell’Infospera. Tra gli ospiti d’onore l’ex ministro Gianfranco Fini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -