Torre Olevola: sì della Fondazione Gaslini alla proposta di acquisto del Comune di San Felice Circeo

In questo modo si supererà il contratto di comodato d’uso gratuito che era stato sottoscritto tre anni fa con la medesima Fondazione

Il Comune di San Felice Circeo diventerà finalmente proprietario di Torre Olevola. L’Ente ha infatti ottenuto dalla Fondazione Gaslini, proprietaria dell’immobile, l’accoglimento della proposta di acquisto avanzata nei mesi scorsi. In questo modo, dunque, si supererà il contratto di comodato d’uso gratuito che era stato sottoscritto tre anni fa con la medesima Fondazione. La torre, eretta nel 1703 da papa Clemente XI sui resti di una precedente costruzione voluta nel 1463 da papa Pio V a difesa dello Stato Pontificio, è divenuta nel 1970 parte del patrimonio della Fondazione Gaslini di Genova mediante contratto di acquisto dalla “Fondi Rustici-Agricola Industriale Italiana SpA”. Ora, concluse le procedure, l’immobile passerà al Comune.

L’iter che porterà Torre Olevola tra i beni della collettività di San Felice Circeo è stato seguito da Angelo Guattari, delegato del Sindaco ai Beni Culturali. L’accordo prevede l’acquisto da parte dell’Ente dell’immobile e del terreno circostante alla cifra di 150.000 euro rateizzabili, senza interessi, in otto anni. Quanto prima Torre Olevola sarà oggetto di un progetto di restauro che coinvolgerà necessariamente anche la Soprintendenza Archeologica, allo scopo di renderla fruibile da parte della collettività sanfeliciana e di inserirla nel circuito turistico al pari di tutte le altre risorse culturali di cui il territorio dispone. A tale scopo l’intera zona esterna è stata bonificata e sono in fase di esecuzione i lavori per realizzarvi un Parco Pubblico. La procedura d’acquisto, infine, sarà discussa dal Consiglio Comunale in una delle prossime sedute così da ottenere il via libera definitivo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -