Priverno – Il 18 luglio il VII centenario della canonizzazione di San Tommaso d’Aquino

La solenne celebrazione si svolgerà all'abbazia di Fossanova. Concessa l’Indulgenza plenaria da domani fino al 7 marzo 2025

Il prossimo 18 luglio ricorre il VII Centenario della canonizzazione di San Tommaso d’Aquino. Per l’occasione le diocesi di Latina, Sora e Frosinone invitano i fedeli alla solenne celebrazione eucaristica che si terrà sempre lo stesso giorno, alle ore 18,30 nell’abbazia di Fossanova, presieduta dall’Inviato speciale del Papa, il cardinale Marcello Semeraro, attuale prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi. 

Su richiesta del vescovo Mariano Crociata, la Penitenzieria Apostolica, ha concesso l’indulgenza plenaria dal 18 luglio 2023, ricorrenza dei 700 anni dalla canonizzazione del Dottore angelico e solenne apertura delle Celebrazioni Tommasiane, fino al 7 marzo 2025, chiusura delle stesse. Durante questo arco temporale, tutti i fedeli che in spirito di vera penitenza visiteranno l’Abbazia di Fossanova e qui prenderanno parte ad una delle celebrazioni giubilari in onore di S. Tommaso d’Aquino, oppure si fermeranno in preghiera presso la “camera del transito” o presso le reliquie del Dottore angelico, possono conseguire l’Indulgenza plenaria alle seguenti condizioni:

·      preghiera del Padre Nostro, professione di fede (Credo) e invocazione della Beata Vergine Maria e di San Tommaso d’Aquino, all’interno dell’Abbazia;

·      celebrazione del sacramento della Riconciliazione, con la volontà di un effettivo distacco dal peccato, anche quello veniale;

·      celebrazione eucaristica e comunione sacramentale;

·      preghiera per il Santo Padre e per le sue intenzioni (Pater, Ave e Gloria).

La celebrazione del sacramento della Riconciliazione può avvenire anche negli otto giorni precedenti o successivi la visita all’Abbazia di Fossanova. L’indulgenza plenaria può essere applicata anche ai defunti.

Gli anziani, i malati e tutti coloro che sono impossibilitati a partecipare fisicamente alle celebrazioni presso l’Abbazia di Fossanova possono ugualmente lucrare l’Indulgenza plenaria, alle solite condizioni, unendosi spiritualmente alle Celebrazioni Tommasiane e pregando davanti un’immagine del Dottore Angelico.

Inoltre, al vescovo Mariano Crociata è stata concessa la facoltà di impartire la Benedizione Apostolica, per una volta a scelta, in una di queste ricorrenze giubilari.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -