“Confronti in Replica”, dal 19 luglio al 30 agosto al Punto IAT di Formia

Le sanguigne di Giuseppe Supino, le ceramiche di Raffaella Fusciello, i dipinti di Palma Aceto e le stampe d’epoca di Renato Marchese

In attesa della nuova programmazione espositiva prevista a partire dal mese di settembre, presso la Sala Mostre del Punto IAT del Comune di Formia è in fase di avvio l’ultimo giro di giostra per le opere dei quattro artisti espositori che si sono avvicendati in questi ultimi mesi nel nuovo spazio situato al piano terra del Comune di Formia.

Le sanguigne di Giuseppe Supino, le ceramiche di Raffaella Fusciello, i dipinti di Palma Aceto e le stampe d’epoca della collezione di Renato Marchese indagano quel complesso sistema di legami che intercorre tra di loro e il territorio, espresso attraverso visioni e atmosfere reali ed oniriche.

La Mostra Confronti in Replica, come recita il titolo stesso, è una sorta di sintesi collettiva di differenti identità artistiche che condividono in un luogo e tempo determinato la stessa sorte espositiva.

“Confronti in Replica” raccoglie le istanze e le visioni di un collettivo di artisti fra loro diversi per sensibilità, formazione e stile che condividono lo stesso spazio e si incontrano su un comune terreno di confronto dando voce alla complessità del tema comune “il Territorio formiano” che diviene elemento essenziale per definire la forma, attraverso una pluralità di prospettive e punti di vista: pittura, incisione, sanguigna, ceramica d’autore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -