Formia – Festival del Teatro Classico: ecco le informazioni per i biglietti

L'Amministrazione ha deciso di potenziare il numero di biglietti cartacei disponibili presso i punti vendita indicati

Per venire incontro alle esigenze di tutti gli appassionati del Teatro Classico, l’Amministrazione ha deciso di potenziare il numero di biglietti cartacei disponibili presso i punti vendita indicati (bar Vittoria in piazza Vittoria e ufficio turistico IAT, sito al piano terra del Comune).

In previsione de “Le nuvole” di Aristofane, lo spettacolo di sabato 15 luglio, i punti vendita verranno riforniti di ulteriori tagliandi che potranno essere acquistati per tutta la giornata di venerdì e fino alle ore 16:00 di sabato.

Le persone che non sono nella possibilità di ricorrere agli strumenti telematici di acquisto o che, semplicemente, preferiscono ricorrere ai metodi tradizionali potranno dunque comprare senza difficoltà il loro biglietto presso i punti vendita indicati. Sì ricorda a tal fine che lo IAT è aperto ogni giorno con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì, ore 09:00 – 13:00 e il martedì e giovedì anche dalle ore 16:00 alle 18:00. Più esteso l’orario di apertura del bar Vittoria, dove è possibile acquistare i biglietti anche nel corso del weekend.

I biglietti invenduti saranno disponibili al botteghino, aperto in occasione di ogni spettacolo a partire dalle ore 19:30, sempre presso l’Area Archeologica di Caposele. Naturalmente, si consiglia il ricorso alla prevendita per evitare di restare senza tagliando in caso di sold out.

Il biglietto intero per il singolo spettacolo del teatro classico costa 15 euro. Il prezzo ridotto (riservato agli spettatori fino a 18 anni) è di 10 euro. Si ricorda che per il Teatro Classico non sono previsti posti numerati. I pochi acquirenti che, per un disguido tecnico iniziale, verificatosi all’apertura della prevendita on-line, hanno effettuato l’acquisto in rete con assegnazione di una seduta numerata, avranno diritto al posto prenotato. Espletate le procedure di sbigliettamento, tutti gli altri spettatori potranno prendere posto in sala secondo l’ordine di arrivo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -