Nasce la collezione di arte contemporanea del Museo di Valvisciolo

Oggi l'inaugurazione della prima edizione della rassegna di arte sacra che sancisce la nascita della collezione del Museo

Oggi alle ore 18.30, presso la Sala Capitolare dell’Abbazia di Valvisciolo, sarà inaugurata la 1a Edizione di Valvisciolo contemporanea, rassegna di arte sacra contemporanee, che sancisce la nascita della Collezione di Arte contemporanea del Museo di Valvisciolo. Alla presenza del Priore dell’Abbazia di Valvisciolo P. Andrea Rossi, del sindaco di Sermoneta Giuseppina Giovannoli e del direttore del Museo Vincenzo Scozzarella, il pubblico potrà ripercorrere la storia del Museo e delle motivazioni che hanno portato alla istituzione di una nuova sezione – nata da donazioni, acquisizioni e prestiti degli artisti – che ben rappresenta la complessità e la varietà dei linguaggi delle arti visive contemporanee. Valvisciolo contemporanea vuole essere una riflessione sulle metamorfosi del linguaggio nelle moderne arti visuali e sul profondo rapporto tra spiritualità e arte visive contemporanee.

“Se arte è trasfigurazione, azione volta a trasformare, arte è creazione utile per sondare i significati più profondi del nostro esistere”, spiega il direttore Vincenzo Scozzarella. “È qualcosa in costante evoluzione che, oggi, non rappresenta più la soltanto la realtà. Non è più creata da una sola materia, ma con diversi e variegati materiali; non più realizzata attraverso le tecniche tradizionali, ma con maniere nuove o miste. Non esiste più come oggetto, ma come azione, non più eterna, ma precaria. Estraniandosi dalla imitazione del bello in natura, l’arte vuole “interessare”, vuole coinvolgere lo spettatore sul piano intellettuale. La creazione artistica non deve essere più percepita come esclusivo “fatto estetico”, ma per la sua intrinseca capacità di stimolare sia i sensi sia il pensiero”.
La mostra sarà visitabile sino al 10 settembre  dal martedì alla domenica ore 9.30 – 12.30 e 15 – 18.
Artisti in mostra: Gabriele Casale, Davide De Filippo, Fernando Falconi, Antonio Fiore, Monica Giovinazzi, Emilia Isabella, Rosy Losito, Venanzio Manciocchi, Francesco Martelli, Luigi Menichelli, Massimo Pompeo, Angelo Tozzi, Carla Viparelli. www.museoabbaziavalvisciolo.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -