Sezze – Va avanti la consegna dei mastelli per l’estensione del servizio porta a porta

Prosegue speditamente e senza intoppi la fase di consegna dei mastelli nelle zone che finora non sono state coperte dal servizio di raccolta porta a porta a Sezze. Iniziata venerdì 7 luglio, la procedura di consegna dei 6 mastelli (un kit che permetterà di svolgere la differenziata nel miglior modo possibile) sta raccogliendo numeri importanti. Nei 5 giorni lavorati, da venerdì 7 luglio a mercoledì 12 luglio, infatti, le tre squadre della Servizi Pubblici Locali Sezze impegnate hanno consegnato mastelli a 469 utenti dei 1706 interessati da questa novità.

Contestualmente, la stessa società ha messo a disposizione il servizio di ritiro domiciliare previa prenotazione al numero verde dell’azienda e sono in tanti ad essere accorsi al centro cottura di via Gattuccia per ritirare i mastelli utili a conferire correttamente plastica, carta, secco residuo, organico, vetro e alluminio.

Soddisfazione per questa prima fase del processo, a questo punto breve, che porterà all’eliminazione dei cassonetti stradali ancora presenti in alcune zone della conca di Suso è stata espressa dall’amministratore unico della Servizi Pubblici Locali Sezze, Antonio Ottaviani, che ha spiegato anche per quale motivo i nuovi utenti avranno a disposizione un kit composto da 6 mastelli: “I residenti delle zone in cui sta per partire il porta a porta hanno dovuto sopportare per anni la presenza degli odiosi cassonetti stradali. Ci è sembrato opportuno – ha spiegato Ottaviani – premiarli per questo sacrificio, mettendo loro a disposizione il kit completo. Ovviamente stiamo lavorando affinché tutti gli utenti di Sezze possano avere i kit completi e ci aiutino a migliorare le percentuali di raccolta differenziata mantenendo pulita la città”.

Un processo che, unito agli incontri nei quartieri che si stanno svolgendo in queste settimane, culminerà con l’eliminazione dei cassonetti stradali: “Sparirà la possibilità di conferire in modo errato e continuare a fare danni all’ambiente che ci circonda. La strada – ha concluso l’amministratore unico della Spl Sezze – è lunga e affatto facile, ma siamo consapevoli delle difficoltà che troveremo in questi processi civici si possono affrontare e superare con il coinvolgimento di tutti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -