Latina – Emergenza in via don Morosini, il vertice in Prefettura

La dichiarazione del primo cittadino Celentano: “Servizi sociali e Asl al lavoro, presto la bonifica dell’area”

Il sindaco di Latina Matilde Celentano ha partecipato, nei giorni scorsi, alla riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica indetto dal prefetto Maurizio Falco per l’emergenza di via don Morosini, da tempo diventata presidio di persone senza fissa dimora.

“La situazione – ha spiegato il sindaco Celentano – preoccupa da un punto di vista umanitario: ci troviamo in presenza di persone che vivono in condizioni di estreme difficoltà. Al contempo, si temono eventuali ripercussioni  da un punto di vista igienico-sanitario che possano mettere a rischio la loro salute, soprattutto in concomitanza con l’ondata di caldo eccessivo che stiamo vivendo in questi giorni, e la salute pubblica in generale, visto il degrado ambientale venutosi a creare”.

Alla riunione erano presenti, oltre al Prefetto e al sindaco di Latina, i rappresentanti delle forze dell’ordine, il personale dei Servizi sociali del Comune e del servizio “Popolazione migrante e Mobilità sanitaria” della Asl di Latina, nella persona del dottor Arcangelo Maietta.

“Le persone che dimorano nello spazio verde della passeggiata Pertini, di via don Morosini – ha affermato il sindaco Celentano – sono monitorate quotidianamente dai Servizi sociali e dalla Asl. Al momento, durante le ore diurne stazionano sei uomini, alcuni con patologie croniche che ricevono assistenza dall’azienda sanitaria. Tre di loro, di nazionalità romena, di notte dormono all’addiaccio nello stesso spazio. Gli altri tre, invece, dormono in strutture indicate dai Servizi sociali. Non è stato facile convincerli a lasciare il parco almeno nelle ore notturne. I Servizi sociali, con il Pronto intervento sociale, continuano con azioni persuasive affinché possano accettare aiuti dalle istituzioni preposte”.

Nel corso della riunione sono state vagliate diverse ipotesi per consentire la bonifica dell’area, al fine di rendere l’ambiente salubre per gli occupanti e per i cittadini che frequentano la zona, che sarà interessata nel prossimo futuro da lavori di riqualificazione.

“Da parte da parte dell’Amministrazione comunale, con i Servizi sociali, e della Asl – ha concluso il sindaco Celentano . si lavorerà all’unisono affinché si possa risolvere al più presto l’emergenza di questo nucleo di persone senza fissa dimora”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -