Fondi – Sul litorale arrivano i “pesci mangia plastica”

Speciali bidoni blu per sensibilizzare la collettività sulla tutela dell'ecosistema marino e per scoraggiare l'abbandono di rifiuti

“Questi sono gli unici pesci a cui vogliamo far mangiare la nostra plastica”. Con questo slogan, che accompagna i nuovi contenitori per la raccolta della plastica ubicati sul litorale, il Comune di Fondi intende sensibilizzare cittadini e turisti sull’importanza della differenziazione e della tutela dell’ecosistema marino. I due nuovi speciali punti di conferimento sono stati posizionati in corrispondenza degli accessi al mare di Tumulito e Sant’Anastasia allo scopo di catturare l’attenzione dei numerosi passanti e scoraggiare il fenomeno dell’abbandono della plastica sulle spiagge.

Si tratta di una delle piccole novità introdotte nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione ambientale che la Fee chiede ai Comuni premiati con la Bandiera Blu. Dopo le giornate dedicate ai bambini e denominate “Fai canestro per l’ambiente” introdotte nel 2021 e la cicca challenge, la sfida lanciata a turisti e stabilimenti balneari nel 2022 per scoraggiare l’abbandono di mozziconi di sigaretta sugli arenili, quest’anno l’attenzione dell’Ente si è focalizzata sulla plastica e in particolare sull’ecosistema marino, sempre più messo a dura prova dai comportamenti irresponsabili degli uomini come l’abbandono di plastica nei mari. «L’invito – commenta il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – è quello di nutrire questi grandi pesci blu con buste, bottiglie e scarti plastici, tutelando gli abitanti nel nostro preziosissimo mare e preservando l’ambiente».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -