Pederzolli (Federbim): “Partecipiamo con orgoglio agli eventi commemorativi del Vajont”

"Siamo lieti di contribuire a questo importante ciclo di eventi commemorativi a 60 anni di distanza dalla tragedia del Vajont"

“Siamo lieti di contribuire a questo importante ciclo di eventi commemorativi a 60 anni di distanza dalla tragedia del Vajont. Un evento che, già nel 1963, ci ha visto attivi al fianco dei nostri Consorzi BIM. Episodi come questo non solo hanno segnato profondamente la memoria collettiva, ma hanno anche contribuito a consolidare l’applicazione delle disposizioni previste dalla legge 959/53 che, nonostante fosse in vigore da dieci anni, difficilmente veniva rispettata”.

È quanto dichiara Gianfranco Pederzolli, Presidente Federbim (la Federazione Nazionale dei Consorzi di Bacino Imbrifero Montano) in seguito all’incontro che insieme al Direttore Generale Tommaso Dal Bosco e al Presidente del Consorzio BIM Piave di Belluno Valerio Busato ha avuto a Longarone con il Sindaco Roberto Padrin.

E continua “la Federbim è sempre stata attenta a tutelare questi territori, spesso fragili. Conosciamo bene il valore straordinario di queste comunità, sorte vicino alle dighe e che affrontano con coraggio e resilienza i potenziali rischi a esse collegate, siamo orgogliosi di aver camminato al loro fianco sempre. L’incontro avuto -conclude- ha rappresentato un momento di riflessione e di profonda solidarietà nei confronti di Longarone e delle zone circostanti, che ancora portano con sé le cicatrici di quel tragico evento. La Federbim desidera ringraziare sinceramente il Sindaco di Longarone per aver ospitato questo importante incontro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -