Fondi – Cittadinanza onoraria per il Maestro Leonardo Laserra Ingrosso

Alla fine del concerto il sindaco Beniamino Maschietto ha annunciato di voler concedere la cittadinanza onoraria al maestro

Applausi, entusiasmo e grande apprezzamento da parte del pubblico sabato sera per il concerto della Banda Musicale della Guardia di Finanza che ha emozionato Piazza De Gasperi. Dopo la scenografica apertura con l’ingresso di ben 102 straordinari musicisti e l’esecuzione dell’Inno di Fondi, la serata è stata un crescendo di sorprese e colpi di scena artistici fino al gran finale sulle note di “Nessun Dorma”, brano magistralmente interpretato dal tenore e special guest della serata Piero Marchetti.

Dinnanzi ad una platea colma di autorità tra cui il prefetto Maurizio Falco, il comandante provinciale delle Fiamme Gialle di Latina Giovanni Marchetti, il questore di Latina Raffaele Gargiulo, il comandante provinciale dei carabinieri Lorenzo D’Aloia, l’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari, l’eurodeputato Salvatore De Meo e il presidente della Provincia Gerardo Stefanelli, oltre a sindaci e personalità civili e militari, è arrivato l’inatteso annuncio del primo cittadino.

«Proporremo in Consiglio – ha affermato il sindaco Beniamino Maschietto – di concedere la cittadinanza onoraria al Maestro Colonnello Leonardo Laserra Ingrosso, autore dell’Inno di Fondi, personalità autorevole e illustre musicista». È stata l’ultima sorpresa di una serata densa di momenti di intenso valore artistico tra straordinarie performance dei solisti che si sono esibiti al clarinetto e alla fisarmonica, ma anche, conferendo modernità e appeal al concerto, alla chitarra elettrica e alla batteria. Tutto ciò è valso il grande apprezzamento del pubblico assiepato sulle gradinate e nella vastissima platea. Con il Concerto della Banda Musicale della Guardia di Finanza è stato ufficialmente aperto il ciclo di grandi eventi proposti dal cartellone degli appuntamenti estivi “Fondi sotto le stelle”: un programma pensato per consentire al grande pubblico di vivere arte, musica, cinema, sport e spettacolo en plein air e godere appieno delle calde serate estive.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -