“Sport all’ombra di Circe”: la rassegna di libri e storie di piccoli e grandi campioni raccontate nel centro storico

Dal 12 luglio all’8 agosto al via la rassegna estiva organizzata da Comune e Pro Loco di San Felice Circeo e la casa editrice Lab DFG

Dal 12 luglio all’8 agosto rassegna estiva lo “Sport all’ombra di Circe”, organizzata da Comune e Pro Loco di San Felice Circeo e la casa editrice Lab DFG. Un mese di presentazione di libri e talk show, inerenti al mondo dello sport, in due location suggestive come Piazza Luigi Lanzuisi (piazza del Comune) e i giardini di Vigna La Corte. Tutti gli eventi avranno inizio a partire dalle 21. Le serate di luglio si svolgeranno in Piazza Luigi Lanzuisi, mentre ad agosto “Sport all’ombra di Circe” si sposterà nei giardini di Vigna La Corte. Primo appuntamento mercoledì 12 luglio, con la presentazione di Mylle sfumature d’azzurro, di Sara Rossi e Pietro Gervastri, Lab DFG. Storie di judo e tennistavolo. Lo sport maestro di vita e fattore di crescita dell’autostima. Gli autori, Sara Rossi di Latina e Pietro Gervastri di Carrara, sono i vincitori della sezione sport del premio Myllennium Awards 2022 per Under 30. Martedì 18 luglio, sarà la volta di È successo un ’21, di Mauro Giorgini, Lab DFG. Il 2021 è l’anno mirabile dello sport italiano, dalle discipline più note a quelle di nicchia e non solo. Ma con lo scrittore romano si scopriranno altre discipline, comprese le meno ipotizzabili, che hanno portato in alto il tricolore. Giovedì 27 luglio si parlerà di Messi, di Fabrizio Gabrielli. Opera edita dalla 66thand2nd che racconta del campione argentino, le vicende del campo e i giudizi della critica alla vigilia del Coppa del Mondo in Qatar.

Lunedì 31 luglio, è il turno di Valerio Iafrate capo servizio ufficio stampa della Rai, con il suo Ultimo tiro. Storie di chi non si è arreso a un destino di sconfitta, Lab DFG. E’ l’attimo fuggente che consente di cambiare le carte in tavola nell’ultima giocata, sovvertendo un destino già scritto. Giovedì 3 agosto iniziano le serate di sport nei giardini di Vigna La Corte. Appuntamento per i tifosi giallorossi e non solo. Viene presentato Quanto sei bella Roma, di Mauro Grimaldi, Lab DFG. Un libro che celebra la grande Roma allenata da Nils Liedholm a 40 anni dal secondo scudetto giallorosso. È la storia del presidente Dino Viola che ribalta le gerarchie del calcio italiano e di un gruppo di calciatori irripetibile. Vicende di campo e della città di Roma, raccontate da Mauro Grimaldi, consigliere delegato della FIGC Servizi. Tra i testimonial del libro, il terzino Sebino Nela e il dirigente Riccardo Viola, figlio di Dino, oggi presidente regionale CONI.

Lunedì 7 agosto le storie di sport saranno raccontate dal giornalista di Rai Sport, Stefano Orsini, che ripercorrerà alcuni degli eventi che ha raccontato in carriera, sia nel territorio che in giro per il mondo. Sarà un momento di riflessione sulla professione del cronista sportivo ed emergerà il profondo legame del giornalista con il Circeo, cui ha dedicato il libro All’ombra della maga. L’8 agosto si parla di Generazione 73, di Paquito Catanzaro, Lab DFG.  Lo scrittore campano narra del mezzo secolo di vita di personaggi del calcio italiano nati nello stesso anno, dai Campioni del mondo a chi la serie A l’ha vista poco poco. Non solo vittorie, ma anche gesta straordinarie, che meritano di essere messe in rilievo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -