Sezze – Gli allievi della scuola “Sati” brillano all’arena Calabresi

Lo scorso 6 luglio sotto la direzione dall'insegnante e coreografa Sara Tini è andato in scena il musical "La famiglia Madrigal"

È stato uno strepitoso successo il musical ‘La famiglia Madrigal’ portato in scena lo scorso 6 luglio dagli allievi della scuola “Sati” sul palcoscenico dell’arena Calabresi di Sezze.

Tutti gli allievi, a partire dalle più piccole di soli tre anni, sono riusciti a coinvolgere il pubblico attraverso l’energia che hanno saputo sprigionare cantando dal vivo, recitando e ballando. Un lavoro durato mesi in cui si sono susseguite lezioni di canto, di teatro e di danza. Anche la scelta dei costumi e degli oggetti di scena, curata sempre dall’insegnante e coreografa Sara Tini, è stata essenziale: nulla è stato lasciato al caso, la cura dei dettagli è quello che ha portato a un risultato e a un effetto di colori scenico emozionante. Un successo di presenze; tanti gli applausi e i momenti dello spettacolo che hanno emozionato gli spettatori.

“Sono anni che cerco di portare la cultura del musical nel nostro paese, l’interprete di musical è un’artista completo e il mio obiettivo è quello di formare ragazzi che un giorno siano in grado di muovere i loro passi nel mondo dello spettacolo – afferma Sara Tini, presidente della scuola Sati – proprio per questo ho voluto avere quest’anno vicino a me un caro amico André Delaroche, ballerino internazionale in numerosi musical e un grande maestro. Sono felice di questo risultato e del calore e affetto che ogni anno il pubblico ci dona venendo a vedere i nostri spettacoli. Siamo pronti per un nuovo anno accademico più carichi e motivati che mai”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -